Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Val di Zoldo, nel bosco secolare

Val di Zoldo, nel bosco secolare  | © Archivio Dmo Dolomiti Bellunesi

Una bella passeggiata, con poco dislivello, ti porterà a scoprire scorci panoramici inediti su Mezzodì, Tamer, San Sebastiano e Moiazza e angoli nascosti della Val di Zoldo. Attraverserai un antico bosco di faggi secolari, alle pendici del Col de Salera e del monte Punta. Un vero spettacolo in autunno, quando le foglie diventano color rame e ricoprono il sentiero. Non senti già il piacevole fruscio dei tuoi passi su quel soffice tappeto?

“Il percorso inizia ad Astragal, in una posizione panoramica invidiabile, dove ammirerai subito la chiesetta dei Santi Fabiano e Sebastiano e la casa natale del celebre scultore Valentino Panciera Besarèl."

Fienili Di Coi (Zoldo Alto)

Dalla piazzetta, prosegui fino a Col e in fondo al paese prendi la comoda strada sterrata sulla destra che si inoltra nel bosco.
La strada forestale ti regala una camminata rilassante, interrotta solo dal suggestivo Gaf de Malvarè, un torrentello che ha scavato una forra. Si supera con facilità grazie a un ponticello, per poi raggiungere la frazione di Villa. Qui ti aspetta un altro panorama incantevole e il "brent grant", un'antica e grande fontana.

Per il ritorno, hai due opzioni: rientrare subito ad Astragal oppure aggiungere una deviazione (di circa un quarto d’ora) e scendere a Dont per assaggiare l'autentico gelato artigianale zoldano, in un paese un tempo cruciale per la lavorazione del ferro.

Percorso facile, adatto anche alle famiglie. La lunghezza complessiva è di circa 4 chilometri e mezzo e richiede circa un’ora e mezza. Il dislivello è inferiore ai 200 metri.

Diverse frazioni della Val di Zoldo sono collegate da una rete di sentieri: sono le antiche vie di collegamento che gli abitanti usavano per spostarsi a piedi da un paesino all’altro.
Altri itinerari consigliati in Val di Zoldo in autunno per ammirare il foliage:
https://www.valdizoldo.net/it/attivita/camminare/salite-e-discese/foliage-i-boschi-piu-belli External link
 

Dettaglio itinerario

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi