Dal passo Tre Croci, in località Rio Gere (dove si trova un ampio parcheggio) il sentiero 211 ti conduce alla malga El Brite de Larieto, dove potrai assaporare piatti e merende preparati con prodotti locali e genuini. Superata la radura con l’agriturismo, segui le indicazioni per il rifugio Mietres: ti condurrà attraverso un magnifico lariceto, che risulta essere il più grande d'Europa.
“Questa passeggiata semplice e riposante, nel cuore delle Dolomiti Ampezzane, attraversa uno spettacolare bosco di larici. Larieto, in dialetto ampezzano, significa proprio lariceto."
Lo spettacolo cromatico è unico: dal verde tenero della primavera all'esplosione dorata autunnale, è sempre un incanto! Dopo circa mezz'ora, al bivio prosegui verso sinistra: la segnaletica per Mietres è chiara. Poco dopo il bosco si aprirà, rivelando una vista a 360° su Faloria, Sorapis, Tofane e la conca ampezzana. A incorniciare il rifugio Mietres, c’è il Pomagagnon, che qui si mostra in tutta la sua imponente bellezza.