Dalla piazza si risale Via Piai per seguire Via Mazzer e raggiungere la frazione di Broz. Dopo le prime case al primo bivio si segue a sinistra proseguendo fino alla Crosera (fontana e tabellone) per scendere a Spert seguendo via Coste de Mai .Attraversata la piazza seguire Via Tanon e risalire uscendo nei pressi del cimitero,sulla statale Via Cansiglio che si segue fino ai due Ponti. Appena oltre a sinistra la salita di Col Saler vi riporterà in quota per uscire al Cargador. Ancora salita dopo l’attraversamento della strada di Pian Rosada e il superamento della sbarra subito a sinistra. Segue un lungo e bel tratto boschivo per raggiungere e uscire nei pascoli in zona malghe di Tambre. Superata l’ultima malga di Manteo il percorso che prosegue ancora in leggera salita su strada boschiva ritorna in bosco e prosegue in direzione nord verso Le Maghe, punto più elevato in zona La lunga e ripida discesa attraversando Pian dei Tac – finestra sull Alpago e la Val Belluna – e Pian dei March, vi riporterà sulla Via Cate(asfalto)da seguire fino a Mont. Alla chiesetta di Mont seguendo Via S.Daniele si scende e si proseguire lungo un tratto panoramico del colle omonimo dal quale si risale la valle di Caotes. Attraversato il torrente in fondo valle si risale il Bosco delle Fratte per uscire a Pianon che si attraversa. Superata via Cate si prosegue per Via Federa per ritornare a Tambre seguendo la strada Saline – Larghet (bivio). Una breve discesa lungo Le Val vi riporterà a Tambruz e quindi a Tambre per la Cal del Leip (strada vecia) vi riporterà in crosera Tambruz.
interesse prevalente: paesaggistico per gli ampi panorami sul Cansiglio sulla Valbelluna e sull’Alpago che si aprono in diversi punti, naturalistico e paesaggistico.
Livello di difficoltà media per la lunghezza, il dislivello, il fondo stradale in parte asfaltato, in parte pista boschiva, in parte cemento. Richiedono particolare attenzione soprattutto in discesa e con asfalto bagnato i ripidi tratti tra Le Maghe – punto più elevato del percorso – e Pian dei Tac in cemento, e il tratto appena oltre fra Pian dei Tac e Pian dei March in asfalto.
Lunghezza: km 32,55
Quota minima: mt 851
Quota massima: mt 1343
Dislivello: 492mt