Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Malga Montegal

Valbelluna

Valbelluna
Malga Montegal Logo
Vedi su mappa
Malga Montegal, Via Montegal 3 Loc. Valmorel - 32020 Limana (BL) IT +39 339 443 9422 info@valmorel.it www.valmorel.it/

Un locale di sapori e sorrisi autentici

Nel cuore di Valmorel, poco sopra il centro abitato, c’è Malga Montegal: un locale frizzante e sempre pronto ad accoglierti col sorriso. A gestirla c’è Matia, un giovane malgaro che vuole portare novità ed energia nel cuore delle Prealpi Bellunesi.

La malga è aperta d’estate, da maggio a ottobre. E riapre anche d’inverno, da dicembre a marzo, per gli irriducibili del freddo o per chi ama camminare nella neve.

A proposito... Montegal è il punto di partenza ideale per le escursioni panoramiche in quota. Da qui iniziano Il Giro delle Malghe e La Passeggiata di Pian delle Femene… ed ovviamente fa parte del circuito della Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi.

Itinerari perfetti sia a piedi, che in bici. E —per chi può— pure a cavallo!

I weekend qui sono giornate speciali: musica, convivialità e menu fissi da leccarsi le dita —fatti con “ Roba che sai da dove arriva!”.  Poi, per i clienti che hanno più fretta, sono disponibili taglieri e piatti freddi, fatti con formaggi e salumi della casa.

Il ristoro ideale per chi cerca sapori genuini e buon divertimento.

Qualche dettaglio in più,  che fa la differenza

Montegal è un posto vivo: un po’ spartano, come ci si aspetta da una malga, ma accogliente e autentico. Qui troverai un’atmosfera sincera, che sa di verità e legna fresca.

La struttura si trova a 1000m di quota, in una piccola altura tra i boschi di Valmorel. È di proprietà del Comune di Limana, e Mattia la sta ristrutturando qua e là —con tanta pazienza e sudore— per restituirle il suo carattere originale. 

A Malga Montegal si viene per mangiare bene, respirare aria pulita e godere la tranquillità della montagna. 

Il paesaggio ti colpisce… così verde e sconfinato, da far viaggiare i ricordi alle praterie americane... il bello della natura e dei pascoli che circondano questo luogo. 

Per di più pieno di animali in libertà, tutti da accarezzare!  « E si sente che le bestie stanno bene »: tutti i prodotti hanno un sapore distintivo... ricco e gustoso! 

Malga Montegal è una vera malga d’alpeggio, senza finzioni!
C’è il caseificio interno, le mucche che brucano i fiori del prato e il lavoro inizia all’alba —proprio come una volta.
Insieme alla Latteria Turnaria, all’az. agricola La Schirata e all’’az. agricola Il Colle del Tiglio sono i centri di riferimento per la pastorizia locale… Un gruppo che fa di Valmorel un vero fiore all’occhiello per il bellunese! 

Questa malga, 100% autonoma, è una realtà solida. Dà vita a formaggi, burro e ricotte affumicate che sono « delle delizie di cui non vorrai più fare a meno ». Fortuna che puoi comprare tutto direttamente in loco

Matia è quasi sempre al locale, pronto a fare due parole con chi si ferma. Consigliamo di andare a trovarlo anche durante la settimana, lontano dalla baldoria e dal caos contagioso della domenica, godere la calma della Malga e lasciarsi coinvolgere dal matto entusiasmo del proprietario. 

Montegal è un angolo di montagna che rimane impresso: per la vista, per i profumi della cucina e per l’allegria di chi ci lavora ogni giorno. 

Un luogo che, una volta scoperto, ti fa venir voglia di tornare. E restarci un po’ di più. 

A chi verrà a trovarci, vogliamo solo dire: « Sono in programma tanti eventi e tante esperienze, adatte a tutte le età e a tutti gli interessi; per tutte le tasche e durante tutto l’anno. Noi ti aspettiamo, ma tu resta in contatto perché le sorprese non mancano mai!»

Un locale di sapori e sorrisi autentici

Nel cuore di Valmorel, poco sopra il centro abitato, c’è Malga Montegal: un locale frizzante e sempre pronto ad accoglierti col sorriso. A gestirla c’è Matia, un giovane malgaro che vuole portare novità ed energia nel cuore delle Prealpi Bellunesi.


La malga è aperta d’estate, da maggio a ottobre. E riapre anche d’inverno, da dicembre a marzo, per gli irriducibili del freddo o per chi ama camminare nella neve.


A proposito... Montegal è il punto di partenza ideale per le escursioni panoramiche in quota. Da qui iniziano Il Giro delle Malghe e La Passeggiata di Pian delle Femene… ed ovviamente fa parte del circuito della Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi.

Itinerari perfetti sia a piedi, che in bici. E —per chi può— pure a cavallo!


I weekend qui sono giornate speciali: musica, convivialità e menu fissi da leccarsi le dita —fatti con “ Roba che sai da dove arriva!”.  Poi, per i clienti che hanno più fretta, sono disponibili taglieri e piatti freddi, fatti con formaggi e salumi della casa.


Il ristoro ideale per chi cerca sapori genuini e buon divertimento.


Qualche dettaglio in più,  che fa la differenza

Montegal è un posto vivo: un po’ spartano, come ci si aspetta da una malga, ma accogliente e autentico. Qui troverai un’atmosfera sincera, che sa di verità e legna fresca.


La struttura si trova a 1000m di quota, in una piccola altura tra i boschi di Valmorel. È di proprietà del Comune di Limana, e Matia la sta ristrutturando qua e là —con tanta pazienza e sudore— per restituirle il suo carattere originale. 


A Malga Montegal si viene per mangiare bene, respirare aria pulita e godere la tranquillità della montagna. 

Il paesaggio ti colpisce… così verde e sconfinato, da far viaggiare i ricordi alle praterie americane... il bello della natura e dei pascoli che circondano questo luogo. 

Per di più pieno di animali in libertà, tutti da accarezzare!  « E si sente che le bestie stanno bene »: tutti i prodotti hanno un sapore distintivo... ricco e gustoso! 




Malga Montegal è una vera malga d’alpeggio, senza finzioni!
C’è il caseificio interno, le mucche che brucano i fiori del prato e il lavoro inizia all’alba —proprio come una volta.
Insieme alla Latteria Turnaria, all’az. agricola La Schirata e all’’az. agricola Il Colle del Tiglio sono i centri di riferimento per la pastorizia locale… Un gruppo che fa di Valmorel un vero fiore all’occhiello per il bellunese! 


Questa malga, 100% autonoma, è una realtà solida. Dà vita a formaggi, burro e ricotte affumicate che sono « delle delizie di cui non vorrai più fare a meno ». Fortuna che puoi comprare tutto direttamente in loco. 


Matia è quasi sempre al locale, pronto a fare due parole con chi si ferma. Consigliamo di andare a trovarlo anche durante la settimana, lontano dalla baldoria e dal caos contagioso della domenica, godere la calma della Malga e lasciarsi coinvolgere dal matto entusiasmo del proprietario. 


Montegal è un angolo di montagna che rimane impresso: per la vista, per i profumi della cucina e per l’allegria di chi ci lavora ogni giorno. 


Un luogo che, una volta scoperto, ti fa venir voglia di tornare. E restarci un po’ di più. 

A chi verrà a trovarci, vogliamo solo dire: « Sono in programma tanti eventi e tante esperienze, adatte a tutte le età e a tutti gli interessi; per tutte le tasche e durante tutto l’anno. Noi ti aspettiamo, ma tu resta in contatto perché le sorprese non mancano mai!»
Malga Montegal Logo
Malga Montegal
Vista aerea
Prati
La zona
La struttura
La struttura 2
La zona 2
La struttura 3

Informazioni sugli orari

Aperta con orario 9:30 - 23:00
STAGIONE: maggio-ottobre + dicembre-marzo

26 giugno - 5 ottobre 2025: tutti i giorni dalle 09:30 alle 23:00
1 maggio - 21 luglio 2026: tutti i giorni dalle 09:30 alle 23:00
1 dicembre 2025 - 1 marzo 2026: tutti i giorni dalle 09:30 alle 23:00

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi