Un’attività moderna con solide radici
Casera Vecia non è un semplice agriturismo di montagna... È un progetto autentico e concreto, che unisce tradizione e novità. Parte da una storia famigliare lunga 4 generazioni, e oggi guarda al futuro con idee fresche, mani esperte e seguendo la filosofia green.
Siamo a Valmorel, frazione di Limana (BL) nel cuore delle Preapli Bellunesi. Qui si trova Casera Vecia, un’azienda agrituristica nata cento anni fa e che, oggi, Nicolò porta avanti con dedizione.
Offre una cucina tipica, attenta a qualità e sostenibilità e punta a tramandare i valori contadini tanto cari al bisnonno Piero.
L’agriturismo è aperto stagionalmente, nei weekend o su prenotazione. Inoltre organizza esperienze e eventi in quota, ideali per chi vuole scoprire la montagna ancestrale.
Insomma.. il luogo ideale per mangiare bene, ammirare panorami mozzafiato, comprare prodotti genuini a km0 e vivere a pieni polmoni la bellezza della natura.
Qualche dettaglio in più, che fa la differenza
Casera Vecia nasce come malga d’alpeggio, dedicata alla produzione di latte e alla gestione del pascolo. Oggi ha cambiato forma, ma non identità: è un’azienda agricola completa, guidata da un’idea moderna di ruralità e capace di fondere allevamento etico, produzione locale e valorizzazione del territorio.
Qui tutto parte dal pascolo, dove le vacche Fassona piemontesi vivono libere per diversi mesi all’anno. L’alimentazione è naturale e così il benessere animale è garantito. La cura del prato si basa ancora sugli antichi consigli del nonno Tony —perfettamente in linea con le più attuali visioni agroecologiche.
La lavorazione è tutta autonoma e la filiera è cortissima: Casera Vecia produce salumi con maestria e secondo l’idea del “meglio meno fatto bene”, quindi niente sfruttamento intensivo e nessun compromesso sulla qualità! Qui troverai solo prodotti locali, autentici e saporiti.
E c’è di più... Dal 2025 a completare la proposta gastronomica del locale, è disponibile il primo vino di Valmorel! Frutto di un vitigno eroico a 900m curato con attenzione dall’azienda, rappresenta l’ultimo tassello di questo progetto. Ambizioso, 100% autoctono e coraggioso: questo è il calice di Casera Vecia. Il degno accompagnamento per i piatti tradizionali della cucina e uno strumento d’eccellenza per raccontare l’identità della montagna attraverso il bere.
Casera Vecia è un luogo dove ogni dettaglio è pensato per rispettare l’ambiente e per valorizzare le risorse della natura seguendo metodi sostenibili e ad impatto zero.
La semplicità, la passione e la cordialità sono i punti di forza del locale: una realtà vera, che parla la lingua della terra con i suoi piatti e i suoi prodotti.
Casera Vecia è un luogo di incontro, dove il sorriso e la stretta di mano contano più del biglietto da visita; dove il sapere di una volta è ancora palpabile e dove il territorio si esprime nel pieno del suo potenziale... Vi aspettiamo numerosi e pronti a trasmettervi con entusiasmo la nostra visione del mondo.