Il Forte Ruaz, o meglio la Tagliata stradale di Ruaz, è una fortificazione austroungarica, costruita tra il 1897 e il 1900, parte del grande sistema difensivo lungo il confine italiano. Il forte si trova alle pendici del Col di Lana, a una quota di 1.400 m, e assieme al Forte Corte formava lo sbarramento Buchensteintal, appartenente al Rayon V. Lo sbarramento aveva il compito di controllare la valle del Cordevole e la strada che da Livinallongo porta ad Arabba. Il forte è strutturato su una base quadrata, e ha una caponiera e una mezza caponiera. Le mura hanno una larghezza massima 1,70 m. Sul suo lato frontale, il forte aveva sei cannoniere. Nel 1972 venne restaurato dalla famiglia Waillant, che lo adibì a ristorante. Oggi è parzialmente visitabile, dato che le sale da pranzo si trovano nelle vecchie stanze, ed è collegato a un hotel attraverso un passaggio segreto strategico. Nel piazzale sono esposti due cannoni austriaci da 10 cm.
Forte Tagliata Ruaz
Livinallongo - Arabba - Colle S. Lucia

Forte Tagliata Ruaz, Via Pezzei, 66 - 32020 Livinallongo del Col di Lana IT
(0039)0436 79130
info@arabba.it
www.arabba.it
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.