Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Ferrata Marino Guardiano

Valbelluna

Valbelluna
Immagine
Ferrata Marino Guardiano, Piazza Duomo, 2 - 32100 Belluno IT (0039)3342813222 info@adorable.belluno.it adorable.belluno.it/

L'itinerario è molto lungo e sale a Forcella Marmol con l'omonima ferrata per poi iniziare un secondo itinerario attrezzato. Itinerario attrezzato con difficoltà tecniche moderate nei tratti attrezzati ma esposto e da non sottovalutare nei tratti non attrezzati sia in salita che in discesa. Ideale da inserire in un itinerario di più giorni.

Avvicinamento: Il percorso inizia da Case Bortot (695 m) con l’obiettivo di raggiungere il Rifugio VII Alpini (1502 m). Dopo aver lasciato l’auto, si segue il sentiero CAI 501, attraversando il Ponte del Mariano (30’ dal parcheggio) e proseguendo in salita lungo il torrente Ardo. Dopo una serie di tornanti, si arriva al Rifugio VII Alpini (2h 45’ dal parcheggio), punto di snodo per diversi itinerari nel Gruppo dello Schiara.

Dal rifugio, si segue il sentiero 503 in direzione nord per raggiungere la Ferrata Zacchi, passando attraverso il Porton e arrivando all’attacco della ferrata (45’ dal rifugio - 3h 30’ dal parcheggio). Dopo circa 100 m di salita, si devia a destra sulla Ferrata Piero Rossi (sentiero 514), che conduce al Bivacco Bocco-Zago (2266 m). Ignorando la deviazione per la vetta dello Schiara, si prosegue tra tratti attrezzati e sentieri fino alla Forcella del Marmol (2262 m - 6h 30’ dal parcheggio).

Ferrata: Dalla forcella, inizia il Sentiero Attrezzato Marino Guardiano, che porta al Pelf. Il primo tratto è verticale e attrezzato con passaggi impegnativi, seguito da un sentiero sul versante nord. Dopo un nuovo tratto attrezzato vicino alla cresta, si prosegue in salita affrontando un'esposta cengia e un itinerario di cresta, inizialmente larga e non protetta, poi attrezzata in alcuni punti esposti. L’ultimo tratto su sentiero e roccette conduce alla vetta del Pelf (2502 m - 1h 30’ dalla Forcella Marmol - 8h totali dal parcheggio).


RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi