Un fine settimana per ritrovere se stessi a contatto con la natura:
Sabato pomeriggio: Passeggiata alla scoperta dei Fiori di Bach: i Fiori di Bach provengono da piante che si trovano comunemente intorno a noi: la cicoria, il castagno, il faggio, la vitalba, la quercia, la verbena, l'erica, il caprifoglio, il carpino, il salice... Andiamo a scoprirli passeggiando in Natura, e ad apprendere:
- come funzionano i Fiori di Bach e come l'omeopata inglese li ha scoperti
- la magia dell'informazione dell'acqua
- i metodi di estrazione, con dimostrazione pratica
- Faremo anche una esperienza pratica di connessione ad alcune delle piante da cui derivano i Fiori di Bach.
Non è un trekking, è adatto anche ai bambini. In caso di maltempo potremo stare al caldo e al chiuso per la parte teorica, mentre usciremo per la parte pratica
Sabato pomeriggio/sera: Corso di cucina vegano/gluten free: Sei intollerante al glutine o celiaco, e ti sei stancato di acquistare costosi ed elaborati prodotti con ingredienti discutibili? Non sai mai cosa cucinare quanto hai ospiti vegani o celiaci? Impareremo una cucina FATICA FREE: piatti semplici che non richiedono tempi biblici e sono nello stesso tempo sfiziosi
Sabato sera: Serata di Night Walking per sviluppare la vista notturna
Domenica: corso base di metodo Bates: secondo l'oculista del secolo scorso W.H. Bates, abbiamo errate abitudini visive. Il suo metodo è una tecnica olistica per lavorare sulla vista per ri-apprendere le corrette abitudini visive. Può essere utile in caso di diversi disturbi (miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia, stanchezza da computer, bruciore, secchezza, dolori a collo e spalle) e per tutti coloro che vogliono lavorare sulla consapevolezza visiva. Conduce Silvia Bodda, educatrice visiva riconosciuta Aiev e floriterapista
info e iscrizioni www.vederesenzasforzo.com tel 333.9747409