De Forma Mentis
ValbellunaMostra per i 110 anni dalla Grande Guerra
Scopri di piùSui Ghiacciai c'è vita! - Conferenza
I ghiacciai, in ritiro, sono la triste icona dei cambiamenti climatici in corso.
Allo stesso tempo svolgono un ruolo bio-culturale di estremo valore.
Considerati per secoli ambienti estremi, caratterizzati dalla sola presenza di ghiaccio e detrito roccioso, recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato come sulla loro superficie e al loro interno sia custodita una peculiare biodiversità.
Durante la serata andremo a conoscere, tramite esempi tratti anche da ghiacciai delle Dolomiti - tra cui quelli del Sorapìs - che organismi vivono sui ghiacciai, che tipi di adattamenti possiedono e qual’è il loro destino.
Esploreremo anche cosa accade, dal punto di vista biologico ed ecologico, quando un ghiacciaio si ritira.
Relatori:
Mauro Gobbi - ricercatore presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento
Michele Da Pozzo - direttore Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo
Mauro Gobbi: è dottore di Ricerca in Scienze Naturalistiche e Ambientali e lavora come ricercatore presso il MUSE-Museo delle Scienze di Trento. Da vent’anni si occupa di studiare la biodiversità presente negli ambienti glaciali Alpini ed extra-Alpini. Ha compiuto spedizioni sui principali gruppi montuosi delle Alpi, sulle Ande, sui Pirenei, in Scandinavia e in Groenlandia.
Entrata libera fino a esaurimento posti a sedere
Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi
Mostra per i 110 anni dalla Grande Guerra
Scopri di piùEventi per promuovere le attrattive uniche al mondo di Cortina d'Ampezzo
Scopri di piùCalendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS
Scopri di piùConvegno sui demani collettivi e loro ruolo nel territorio.
Scopri di piùSerata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin
Scopri di piùConcerti e convegni
Scopri di piùItalia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensare
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova