Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Mondovisioni. I documentari di Internazionale

Valbelluna 18 dicembre 2025 20:30

Località: sala visioni dolomiti Hub, Fonzaso

Valbelluna
Polizia

La rassegna Mondovisioni: i documentari di “Internazionale” racconta la complessità del nostro tempo attraverso storie esemplari e senza filtri, che ci coinvolgono e ci riguardano.

LA TRAMA

Dopo i violenti scontri tra polizia e manifestanti al vertice europeo di Göteborg nel 2001, un’indagine governativa concluse che la polizia svedese aveva bisogno di comprendere più a fondo i movimenti politici, con molti giovani in uscita dai partiti tradizionali e impegnati per la giustizia sociale e il clima, perché i metodi adottati rischiavano di aggravare le tensioni invece di placarle. Fu creata così la “Polizia del dialogo”, una unità speciale con base a Stoccolma, operativa a tempo pieno. Nel 2022, tra manifestazioni di ogni genere, copie bruciate del Corano e proteste per il clima, la regista Susanna Edwards ha iniziato a seguire gli agenti nella loro missione di salvaguardare la libertà di espressione di tutti, il diritto a riunirsi in spazi pubblici e protestare. Il team lavora costantemente sul crinale tra personale e professionale: quando indossano l’uniforme devono mettere da parte le loro opinioni, ma sono spesso le loro esperienze e l’abilità nell’instaurare un rapporto di fiducia a ridurre la tensione in momenti complicati. In una società polarizzata, la squadra è unita dal senso dell’umorismo e da una vocazione comune: difendere la democrazia usando il dialogo come unica arma.

LA REGISTA

Susanna Edwards lavora sia nel cinema narrativo che documentario. Nel 1996 ha vinto il premio svedese Guldbagge per Sunshadow, un documentario sulla torera Cristina Sánchez, che è stato distribuito in 35 paesi e ha vinto numerosi premi internazionali. Nel 2000 ha ricevuto una nomination al Guldbagge per il suo film Respect!, che segue quattro ragazze adolescenti di Farsta, alla periferia di Stoccolma. Il suo primo lungometraggio narrativo, Keillers Park del 2006, è una storia d’amore senza lieto fine. Nel 2013 Dance My Heart Out, girato a Cuba, ha vinto il premio VIZE 97 della Fondazione Dagmar e Václav Havel, un prestigioso riconoscimento per i diritti umani. Nel 2017 ha realizzato il documentario Golden Girl, sulla pugile svedese Frida Wallberg, e completato Capturing the Divine, sulla cantante anglo-egiziana Natacha Atlas.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi