L'oro e l'anima
ValbellunaLe grafiche di Gustav Klimt in mostra.
Scopri di più
A dieci anni dalla scomparsa di Franco Fiabane, il Museo Civico di Belluno ospita una grande mostra retrospettiva dedicata all’opera di uno degli scultori più significativi del secondo Novecento veneto, allestita nelle sale di Palazzo Fulcis dall’11 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026.
Il percorso espositivo, che presenta oltre 180 opere, ripercorre oltre 50 anni di attività: dalle prime esperienze in Bottega, fino alle grandi mostre internazionali, passando per le numerose opere pubbliche che costellano la provincia. Un'occasione per riscoprire il valore e l'eredità artistica di Franco Fiabane che con la sua opera ha saputo lasciare un segno profondo nella comunità bellunese e oltre.
Ad anticipare simbolicamente l’apertura della mostra, una delle opere più monumentali e rappresentative dell’artista è stata eccezionalmente collocata nel cuore della città: Le Muse, realizzate nel 1995 in pietra di Nanto, accolgono ora i passanti sotto il porticato di Palazzo dei Rettori, sede della Prefettura. L’opera, appartenente alla Collezione Fiabane e finora custodita nella residenza privata dello scultore, viene presentata per la prima volta in uno spazio pubblico, restituendole così la sua originaria vocazione di arte civile.
Composta da nove figure, Le Muse rappresentano le ispiratrici per eccellenza, figlie di Zeus e Mnemosine, ispiratrici e protettrici di ogni forma d’arte, incarnano nella visione di Fiabane una potente sintesi tra radici classiche e ricerca contemporanea, restituendo al pubblico un’opera che è allo stesso tempo solenne e intensamente poetica.
Circolo cultura e stampa bellunese
Le grafiche di Gustav Klimt in mostra.
Scopri di piùUna nuova, entusiasmante produzione originale pensata per le famiglie
Scopri di piùDal 5 all’8 dicembre, la Regina delle Dolomiti si accende per la 15ª edizione di un evento iconico che celebra il Made in Italy
Scopri di piùMercatino sul tema del riuso, del riciclo e del restauro
Scopri di piùSpettacolo teatrale
Scopri di piùManifestazione ciclistica non competitiva.
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova