Un itinerario in mountain bike che collega Arabba ad Alleghe attraversando alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale UNESCO. Un’esperienza intensa e appagante, pensata per biker con buona preparazione fisica e tecnica, che desiderano immergersi in un ambiente autentico e spettacolare, lontano dai percorsi più battuti.
Un’avventura su due ruote tra creste rocciose, boschi e scorci da cartolina, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi.
Il tour prende il via da Arabba, con risalita in cabinovia fino a Porta Vescovo, punto panoramico d’eccezione affacciato sul gruppo del Sella e sulla Marmolada. Da qui il tracciato prosegue in quota tra sentieri sterrati e salite tecniche, attraversando le scenografiche Crepe Rosse e calandosi poi nella valle di Davedino, tra malghe solitarie e passaggi immersi nel bosco.
L’itinerario alterna passaggi impegnativi e discese che richiedono attenzione, ma è ben ricompensato da panorami unici sul Pelmo, sul Civetta e sulle valli sottostanti. Il tour si conclude ad Alleghe, sulle sponde del lago, dopo aver attraversato paesaggi vari e suggestivi, tra prati d’alta quota, rocce rosse e antichi borghi alpini.
Con circa 26 km di sviluppo, un dislivello positivo di circa 1.480 m e una quota massima di 2.478 m e numerosi tratti tecnici, il Crepe Rosse MTB Tour è consigliato a chi ha già esperienza su sentieri alpini e cerca una sfida appagante immersa in un contesto naturale di straordinaria bellezza.