Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Villa Buzzati

Valbelluna

Valbelluna
Villa Buzzati
Vedi su mappa
Villa Buzzati, Via Visome 18 - Loc. Anconetta - 32100 Belluno (BL) IT (0039) 0437926414 valentinamorassutti@gmail.com www.villabuzzati.com

“Questa è una casa un po’ magica. Una casa ricca di storia e di storie che fino a pochi anni fa rimaneva chiusa e fredda per gran parte dell’anno. Si aprivano le finestre che si affacciano sul giardino e sui monti solo nei mesi estivi, i mesi della “villeggiatura”, così si chiamavano le vacanze una volta.

La villa si apriva al sole di luglio e respirava le calure estive, i temporali di settembre, le luci dell’autunno e si richiudeva con i profumi delle stufe accese ai primi freddi di ottobre. Poi rimaneva da sola tutto il freddo inverno, aspettava immobile… il risveglio, al rumore delle macchine sul ghiaino del piazzale e l’arrivo di una nuova stagione.

 Qui è nato Dino Buzzati, fratello di mia nonna, scrittore, giornalista e pittore, che viveva a Milano, come tutti noi, ma che trascorreva abitualmente il mese di settembre in questa casa, scrivendo, passeggiando e arrampicando sulle vicine montagne, insieme a mia mamma e ai suoi amici.

Forse proprio per non lasciare troppo sola questa grande casa, ho deciso di venirci a vivere e di aprire le sue finestre sul giardino e sui monti, in tutte le stagioni dell’anno. Inoltre, ho pensato di poter offrire ospitalità, aprendo un piccolo Bed & Breakfast per tutti coloro che sapranno cogliere la magia e la storia di questo luogo, assaporandone l’atmosfera che, fin da bambina, mi ha sempre affascinato, tra passione, rispetto e timore per qualcosa che sta tra cuore e anima, per qualcosa che ancora adesso, fatico a capire e per questo mi cattura.”

 

Fonte: Valentina Morassutti

7 - 7 giugno 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
4 - 4 gennaio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
5 - 5 luglio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
6 - 6 dicembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
27 - 27 settembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
15 - 15 novembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
23 - 23 agosto 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
14 - 14 giugno 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
17 - 17 maggio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
13 - 13 settembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
20 - 20 dicembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
18 - 18 ottobre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
13 - 13 dicembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
29 - 29 novembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
1 - 1 marzo 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
3 - 3 agosto 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
8 - 8 novembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
7 - 7 settembre 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
1 - 1 febbraio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
7 - 7 dicembre 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
12 - 12 luglio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
26 - 26 luglio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
30 - 30 agosto 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
6 - 6 luglio 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
2 - 2 agosto 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
2 - 2 novembre 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
16 - 16 agosto 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
21 - 21 giugno 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
31 - 31 maggio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
11 - 11 ottobre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
24 - 24 maggio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
10 - 10 maggio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
9 - 9 agosto 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
4 - 4 ottobre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
27 - 27 dicembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
19 - 19 luglio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
5 - 5 aprile 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
1 - 1 giugno 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
6 - 6 settembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
25 - 25 ottobre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
5 - 5 ottobre 2025: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
20 - 20 settembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
28 - 28 giugno 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
1 - 1 novembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
3 - 3 maggio 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30
22 - 22 novembre 2026: domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 14:30 alle 18:30

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi