I Serrai di Sottoguda sono molto più di una semplice gola alpina: sono un monumento naturale scolpito dal tempo e dall'acqua, un autentico canyon dolomitico lungo 2,5 km, incastonato tra pareti verticali che raggiungono i 100 metri di altezza. Qui il torrente Pettorina scorre impetuoso, disegnando curve e cascate tra la roccia viva, in uno scenario che cambia volto con le stagioni.
Dal borgo di Sottoguda – annoverato tra I Borghi più belli d’Italia – fino a Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada, la gola regala scorci mozzafiato e un contatto diretto con la forza selvaggia della natura. Durante l’estate, i Serrai si trasformano in un’oasi verde e ombreggiata, ideale per una passeggiata immersa nel silenzio e nella frescura. Lungo il percorso si incontrano ponticelli in legno, grotte naturali, la chiesetta di Sant’Antonio e la statua della Madonna scolpita nella roccia: piccoli segni che raccontano il legame profondo tra l’uomo e questo luogo.
Con l’arrivo dell’inverno, tutto si trasforma: le cascate si ghiacciano, creando un paesaggio incantato e silenzioso. I Serrai diventano così una delle palestre di arrampicata su ghiaccio più celebri delle Dolomiti.
Ma i Serrai non sono solo natura: sono anche storia. Per secoli furono via di transito per greggi, viandanti e commercianti. Ancora oggi si leggono tracce del passato lungo i muretti, le incisioni e i manufatti risalenti anche alla Prima Guerra Mondiale. Un luogo che affascina, sorprende e commuove, dove la roccia racconta molto più di quanto sembri.
INFORMAZIONI PRATICHE PER LA VISITA
Orario e periodo di apertura: Aperto tutti i giorni dal 14 giugno al 14 settembre 2025, con orario continuato 09:00–17:00
Prezzi (per l'accesso individuale non è richiesta la prenotazione):
-
Adulti: 5 €
-
Bambini 7–14 anni: 2 €
-
Gratis per bambini fino a 6 anni e persone disabili
-
Gruppi min. 20 persone: 4 € (adulti), 1 € (bambini)
L'accesso è consentito fino a 200 visitatori contemporanei; se il limite è raggiunto, è necessario attendere fino a una nuova uscita.
Ulteriori informazioni nel sito ufficiale.