Dall’alto della Caviazza lo sguardo corre libero tra le Dolomiti Bellunesi: la Marmolada con le Cime dell’Auta, le Marmarole e il Monte Antelao, il Pelmo, il Civetta con la Moiazza, fino alle maestose Pale di San Martino con cima Pape, il Focobon e il Monte Mulaz. Un panorama così intenso da far sentire ogni respiro più puro, ogni passo più vicino alla natura.
In questo angolo di montagna, la baita-ristorante Gigio Picol e la “Casera Caviazza” diventano il rifugio perfetto per chi vuole coniugare relax, sport e scoperta. Passeggiate tra i boschi, escursioni panoramiche o semplici momenti di quiete davanti a uno scenario senza pari: qui la montagna si vive in ogni dettaglio.
E quando arriva il momento di fermarsi, l’accoglienza calorosa di Luigi, i piatti della cucina locale e il soggiorno in una casera ricca di storia trasformano ogni visita in un’esperienza autentica e indimenticabile. La Caviazza è il luogo ideale per ritrovare il contatto con la natura, il gusto della tradizione e il piacere di momenti condivisi in un paesaggio da sogno.
Come raggiungerci:
A piedi dal Pian della Sussistenza o comodamente con la cabinovia Molino-Le Buse
Servizi:
Ristorante, bar e terrazza panoramica; possibilità di cene su prenotazione con trasporto in motoslitta
Apertura:
Sia in estate che in inverno coincide con gli impianti della Ski Area San Pellegrino
Telefono:
329 7603762