Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Olt de Val d’Arc

Valbelluna

Valbelluna
Olt de Val d’Arc
Olt de Val d’Arc

Un enorme arco calcareo che segna il confine tra l’ex Comune di Mel e quello di Miane, posto lungo il sentiero dell'Anello di Praderadego (Sentiero n. 2310).

Vuole la storia che dopo la donazione del Castello e del Contado di Zumelle da parte della valorosa Sofia in Da Camino, contessa di Colfosco, al Vescovo di Belluno (anno 1177) quale spartizione del Feudo in due parti, Trevigiano e Bellunese, sorsero problemi per definire e marcare i nuovi confini.

Litigi e scorribande di ogni sorta si verificarono fra le due comunità confinanti, per il possesso dei ricchi pascoli della dorsale Cesen-Praderadego, a tal punto che fu tentata nel 1562 dal Podestà di Bergamo, inviato dalla Repubblica Veneta, una sorta di mediazione in cui si proponeva di assegnare la malga di Salvedella al Comune di Mel, mediante compenso in denaro a beneficio del Feudatario della Valmareno e del Monastero di Follina quali aventi diritto.

Le trattative e le intermediazioni fallirono nel nulla ed un accordo fu raggiunto soltanto nel 1838, quando furono definitivamente delineati i nuovi confini.
Per ricordare l'evento datato 6 giugno 1838, furono incise sulla roccia del Ponte due effigi commemorative, una sul volto a nord, Comune di Mel, e una a sud, Comune di Miane, ed il Ponte divenne sicuro e definitivo marcatore dei confini tra i due comuni e tra le provincie di Belluno e Treviso.

Olt de Val d’Arc
Olt de Val d’Arc incisione

Informazioni sugli orari

È sempre visitabile percorrendo l'Anello di Praderadego (sentiero n. 2310)

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi