Fondata da 52 soci come latteria turnaria nel 1930, si è trasformata, dal 1988 in una cooperativa sociale.
Lavora circa 16 quintali di latte al giorno raccolti direttamente nelle aziende agricole. I prodotti, sani, genuini e naturali, sono ancora lavorati in maniera artigianale. Tra questi ricordiamo formaggi a latte intero, parzialmente scremato di varie stagionature, caciotte, schiz, ricotte, burro e mascarpone.
Cammina spedita verso il secolo di vita e di attività la Latteria di Frontin. E i suoi formaggi, quelli magri e quelli grassi, il burro fatto con la panna che affiora dal latte a riposo e poi lo schiz e le ricotte segnano il ritmo di una produzione forte di tradizione e di qualità riconosciuta ovunque.
L’ottima qualità del latte conferito e le magistrali lavorazioni del casaro della latteria consentono una gamma di prodotti molto apprezzati dalla clientela locale e da parte dei tanti turisti che frequentano la Valbelluna.