L’attuale chiesa pievanale di Farra d’Alpago, che ha sostituito un edificio più antico, è dell’inizio del secolo scorso: fu costruita nel 1805 e fu restaurata più volte sia nell’attuale secolo che nel precedente. Le opere d’arte più significative che conserva sono quelle lignee di Andrea Brustolon, il “Michelangelo del legno” (tardo ‘600): alcune aste reggicero ed il gruppo di statue raffiguranti il Crocefisso, la Madonna Dolente e S. Giovanni Evangelista (XVIII secolo). Sull’altare maggiore vi è una tela settecentesca di Flaminio Grapinelli raffigurante i santi Giacomo e Valentino. L’organo del 1901 fu prodotto dall’arte organaria della ditta Gaetano Cavalli di Lodi.
Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo
Valbelluna

Chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo, Via Matteotti 2 - Farra - 32016 Alpago (BL) IT
+39 0437 454381
info@parrocchiafarra.it
RESTA IN CONTATTO
Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.