Jens Lucking Photo Show
CortinaArte in Quota - Il Faloria Mountain Spa Resort inaugura un nuovo dialogo tra ospitalità e arte contemporanea
Scopri di piùLa terza edizione della rassegna Tracce di foliage è dedicata ai sensi d’autunno. Dopo i colori e i sapori, la tavolozza delle foglie autunnali si collega alle nitide sensazioni che possiamo sperimentare in natura.
Il quarto appuntamento sarà venerdì 24 ottobre alle 17:00 e alle 18:30 con gli esperti di Dolomia, che ci spiegheranno la ricerca che porta all’uso delle piante in ambito cosmetico.
Le Dolomiti, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio Naturale dell’Umanità, custodiscono una ricchezza unica di specie vegetali e animali. Una ricchezza che oggi è fragile e minacciata. Sono ecosistemi complessi, habitat naturali dove fiori endemici sbocciano soltanto a queste altitudini, piccoli insetti impollinatori mantengono in vita cicli invisibili, rapaci dominano i cieli e grandi mammiferi sopravvivono in condizioni estreme. Ogni specie rappresenta un tassello di un mosaico perfetto: se uno si spezza, l’intero equilibrio ambientale viene compromesso.
Proteggere la biodiversità alpina significa proteggere anche noi stessi. Le montagne ci assicurano aria pulita, acqua potabile, cibo, specie botaniche per estratti naturali, paesaggi che nutrono corpo e spirito. Ogni fiore, ogni insetto, ogni animale che abita le Dolomiti è parte di una rete invisibile che sostiene la nostra vita quotidiana.
Per questoDolomia porta avanti diverse attività per la conservazione della biodiversità: sostiene un tipo di agricoltura rispettosa della natura, tutela gli habitat degli impollinatori, promuove la ricerca scientifica e la conoscenza.
Comune di Belluno Ufficio Cultura
Arte in Quota - Il Faloria Mountain Spa Resort inaugura un nuovo dialogo tra ospitalità e arte contemporanea
Scopri di piùCorso Online: Alla scoperta di metodi e strategie per una vita più libera dalla schiavitù dell’orologio
Scopri di piùSerata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin
Scopri di piùMostra per i 110 anni dalla Grande Guerra
Scopri di piùCalendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS
Scopri di piùConcerti e convegni
Scopri di piùItalia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensare
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova