Tracce di Foliage
ValbellunaI sensi d'autunno
Scopri di piùLa terza edizione della rassegna Tracce di foliage è dedicata ai sensi d’autunno. Dopo i colori e i sapori, la tavolozza delle foglie autunnali si collega alle nitide sensazioni che possiamo sperimentare in natura.
Il secondo appuntamento sarà domenica 19 ottobre alle 15:30 con Alice Perego di Naturalpina Dolomiti, che renderà protagonista un frutto amatissimo, la mela, con una proposta di apple tasting nel suo meleto.
Questo frutto tutto da scoprire contiene moltissimi toni diversi: passando dalla buccia alla polpa è entusiasmante individuare le note aromatiche, la consistenza e la struttura delle diverse varietà, con una complessità sensoriale da ritrovare; ed è curioso come, a differenza del vino, ciò sia ancora poco conosciuto.
Naturalpina coltiva 9 varietà di mele, selezionate dopo una lunga ricerca durata mesi: 6 cultivarrare antiche difficilmente reperibili in commercio e 3 mele “resistenti”, che si prestano alla coltivazione biologica, molto diverse tra loro. La visita prevede una passeggiata in meleto alla scoperta di note culturali e storiche, per condividere interessanti curiosità su questo frutto.
Attraverso un particolare percorso sarà possibile assaggiare le varietà mature e i succhi per imparare a distinguerne i diversi e curiosi gusti, nonché scoprire alcune curiose ricette e i segreti per abbinare la giusta mela alle preparazioni culinarie.
Comune di Belluno Ufficio Cultura
I sensi d'autunno
Scopri di piùPasseggiata tra ville e chiesette con assaggi enogastronomici di prodotti locali
Scopri di piùPasseggiata artistica e culturale guidata
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova