ELEVATE – Rise with Excellence! Cortina Fashion Weekend
CortinaDal 5 all’8 dicembre, la Regina delle Dolomiti si accende per la 15ª edizione di un evento iconico che celebra il Made in Italy
Scopri di più
Sabato 6 dicembre 2025 alle ore 18:00 presso l'Alexander Girardi Hall: Incontro con Patrick Baumgartner, Giada Andreutti, Gianfranco Rezzadore, Diego Menardi, Roberto Zandonella, Carolina Levorato, Enrico Gandini.
Con Francesco Chiamulera
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La valle d’Ampezzo custodisce un secolo di storie di ghiaccio: piste mitiche, imprese locali, meccanici geniali, e soprattutto atleti che hanno sfidato la velocità in un dialogo costante tra ingegno e rischio. Insieme, facciamo un viaggio nel cuore di questa tradizione, attraverso le immagini rare dell’Archivio Storico Fondazione Dompé e quelle del Bob Club Cortina: dalle fotografie dei Mondiali del 1950 ai bozzetti modernisti dei programmi delle Olimpiadi 1956, dalle tessere del Bob Club a lettere di piloti e fabbri, fino alle immagini sublimi delle pattinatrici in allenamento allo Stadio del Ghiaccio, e gli scorci della Cortina olimpica del ’56 — gli hockeisti davanti a Palazzo delle Poste, il bobbista Franco Dompé, i fuochi della cerimonia di chiusura.
Insieme ai protagonisti del territorio Gianfranco Rezzadore, Diego Menardi e la medaglia d’oro Roberto Zandonella riviviamo gli anni dei bolidi bianco-azzurri, delle ditte artigiane ampezzane (Pompanin, Dandrea, Colli & Costantini) che costruivano slitte richieste ovunque; dei frenatori che fecero epoca, come Sergio Siorpaes, compagno di Eugenio Monti e Renzo Alverà.
Tra corrispondenze d’epoca (“Il nostro bolide è arrivato…!”) e la poesia del ghiaccio e del freddo, riaffiora un mondo in cui la neve era anche officina, laboratorio, sogno. In un dialogo con gli atleti di oggi, gli olimpionici Patrick Baumgartner e Giada Andreutti e i giovanissimi Carolina Levorato ed Enrico Gandini, per raccontare l’attesa del 2026, con la nuova pista “Eugenio Monti”.
Un pomeriggio di memorie e scoperte, tra fotografie, storie e voci di una Cortina che dal passato guarda al futuro, con la stessa passione che rese leggenda il suo bob.
Una Montagna di Libri
Dal 5 all’8 dicembre, la Regina delle Dolomiti si accende per la 15ª edizione di un evento iconico che celebra il Made in Italy
Scopri di piùMetafore, Uomini, Luoghi della Montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova