Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Spettacolo “(S)legati”

Cadore - Tre Cime - Comelico 26 ottobre 2025 17:00

Località: Cinema Piave, Santo Stefano di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico

2° appuntamento della rassegna “Autunno a Teatro in Comelico 2025”.

La compagnia (S)legati porta in scena lo spettacolo intitolato “(S)legati”, di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris.

Lo spettacolo racconta della storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates.

È la storia di un sogno ambizioso, il loro: essere i primi al mondo a scalare il Siula Grande, attaccato dalla parete ovest.

Ma è anche la storia di un’amicizia, e della corda che, durante quella terribile impresa, lega questi due giovani ragazzi. La corda che mette la vita dell’uno nelle mani dell’altro. Come sempre avviene in montagna.

C’è dunque una cima da raggiungere, c’è la estenuante conquista della vetta, c’è la gioia dell’impresa riuscita e infine, quando il peggio è passato, c’è la vita, che fa lo sgambetto e c’è la morte, che strizza l’occhio: un terribile incidente in alta quota.

Joe durante una banale manovra si rompe una gamba. Da quel momento in poi, tutto cambia.

L’impresa diventa riuscire a tornare vivi: a 5.800 metri, una frattura si può trasformare in una condanna a morte, i due ragazzi ne sono consapevoli, ma nonostante le condizioni disperate tentano un’operazione di soccorso.

Tutto sembra funzionare finché, proprio quando le difficoltà paiono superate, ecco che c’è un altro imprevisto: e c’è allora il gesto, quel gesto che nessun alpinista vorrebbe mai trovarsi obbligato a fare: Simon è costretto a tagliare la corda che lo lega al compagno.

Un gesto che separa le loro sorti unite. Che ne (s)lega i destini per sempre.

Quell’atto estremo però, in questo caso miracoloso, salverà la vita a entrambi: tutti e due, riusciranno a tornare vivi al campo base.

E a ritrovarsi insperatamente lì dopo 4 giorni. È la storia di un miracolo. Di un’avventura al di là dei limiti umani.

Di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris

Musiche di Sandra Zoccolan

Produzione di ATIR Teatro Ringhiera

Molte altre info e curiosità sullo spettacolo su www.l2l.it/autunnoateatro. Rassegna “Autunno a Teatro in Comelico 2025”, 15^ edizione.

Ingresso Intero: 10,00 € Ridotto (under 14): 6,00 €

Prevendita e acquisti biglietti online: www.l2l.it/autunnoateatro, 347 1451453, info@icomelianti.it.

Biglietti acquistabili in prevendita online, oppure all'ingresso prima dell'evento.

Info e contatti dell'organizzatore

I Comelianti APS

Eventi correlati

Altri eventi

Perfetti sconosciuti

Cortina

Spettacolo di Paolo Genovese interpreti Dino Abbrescia, Emmanuele Aita, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Anna Ferzetti, Astrid Meloni Luigi Ferrigno scene Grazia Materia costumi Fabrizio Lucci luci produzione Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro Della Toscana e Lotus Production.

Scopri di più

Sior Todero Brontolon

Valbelluna

49^ Stagione di Prosa

Scopri di più

Concerto del pianista Davide Santacolomba

Valbelluna

49^ Stagione di Prosa

Scopri di più

DoloMITI: scie di gloria

Valbelluna

49^ Stagione di Prosa

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi