Corsi di danza
CortinaAutunno e nuovi corsi in partenza
Scopri di più
Il 25 novembre 2025 in occasione della Gionata mondiale contro la violenza sulle donne proponiamo un incontro dedicato al modo in cui, ancora oggi, le donne vengono spesso etichettate o incasellate quando scelgono di non “stare al loro posto”, quando escono dagli schemi — come sottolinea la dott.ssa Caterina Giannelli -dalle 14.00 alle 15.00, online.
Accesso libero: basta cliccare sul link
Id riunione 810 3873 2208
Codice di accesso 694085
Programma:
14.00 – 14.30 | Apertura a cura di Samantha Marcelli
14.30 – 15.00 | Intervento di Caterina Giannelli
Durante l’incontro sarà possibile intervenire con domande e commenti attraverso la chat.
La Cooperativa per le donne: un momento per riflettere sull’unicità di ogni essere umano e sul diritto di ciascuno di esprimersi liberamente, senza etichette o pregiudizi.
Un principio che vale per tutte e tutti — donne e uomini — ma che oggi vogliamo dedicare a una categoria che, ancora oggi, si trova troppo spesso in svantaggio.
Samantha Marcelli
Filosofa di formazione, ha sempre lavorato per lo sviluppo umano, prima come direttrice del personale, poi come coach, formatrice e facilitatrice. Diverse tappe di un’unica vocazione: prendersi cura delle persone mentre cambiano e fioriscono, nel lavoro e nella vita.
Caterina Giannelli
Analista, cifrante e brainworker, presidente dell'Istituto culturale Centro Industria e direttrice generale della rivista “La città del secondo rinascimento”.
Academia Cooperativa
Autunno e nuovi corsi in partenza
Scopri di piùUn corso per creare con le proprie mani
Scopri di piùTre incontri sulla letteratura, l'economia e la storia locale
Scopri di piùIncontri a Cortina per la terza età
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova