Alla Galleria d'Arte Le Muse di Cortina d'Ampezzo, fino al 31 agosto, è allestita la mostra "L'anima in divenire - Visioni tra '800 e '900"
Tra le opere selezionate merita particolare attenzione Piancastagnaio (1883-1886), olio su tela, di Telemaco Signorini.
E' uno dei quadri più celebri dell'artista fiorentino che raffigura una viuzza animata del paese, in provincia di siena, sul monte Amiata. L'opera è appartenuta a Riccardo Carnielo, sculture e grande collezionista macchiaiolo. In mostra anche "Un Alto, 1881 ca, olio su tela, di Giovanni Fattori di cui quest'anno ricorre il bicentenario della nascita.
L'esposizione è promossa e organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con l'Istituto Matteucci di Viareggio.
Merita anche l'opera, che è manifesto della mostra, del più raffinato pittore della Belle époque, conosciuto come ritrattista delle donne elegantissime, magre e flessuose, Giovanni Boldini che è presente con l'opera "Barche a Venezia" 1895, olio su tavola.