Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà
ValbellunaEscursioni guidate gratuite per tutti
Scopri di piùNato a Siena, il Trekking Urbano celebra quest’anno la sua 22ª edizione. È un progetto di turismo sostenibile che invita a scoprire le città a passo lento, allontanandosi dai percorsi più battuti. Un’esperienza aperta a tutti, che unisce benessere, cultura e la scoperta degli angoli più autentici e nascosti del territorio.
Non è solo una camminata: è un’esperienza culturale, sostenibile e accessibile a tutti, che attraversa strade, vicoli, parchi e monumenti fuori dai circuiti tradizionali.
A Feltre, con la guida Marta Azzalini si camminerà alla ricerca dei conventi feltrini scomparsi nel corso dei secoli a causa degli editti napoleonici e della Serenissima.
Partenza dal convento di Ognissanti, sorto in Borgo Ruga, all’ingresso nord della città, accanto alla millenaria chiesa di Ognissanti e trasformatosi da sede dell’ordine Agostiniano a manicomio provinciale, per raggiungere il vicino convento delle Dimesse diventato sede della farmacia dell’ospedale.
Tappa successiva: il convento di San Pietro in Vincoli e la Cattedrale, che ospita uno degli altari del vicino monastero di Santa Maria del Prato di cui oggi resta solo il portale di ingresso alla Casa del Castaldo.
Si proseguirà verso l’ex Seminario vescovile, edificato sul sito del convento delle Clarisse, attraversando poi il Ponte delle Tezze per raggiungere la cinquecentesca sede della Compagnia di Sant’Orsola e infine la chiesa di Santa Maria degli Angeli, con il suo scomparso convento.
Giornata Nazionale del Trekking Urbano
Escursioni guidate gratuite per tutti
Scopri di piùManifestazione ciclistica non competitiva.
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova