Una festa per la riapertura
Il MURES è lieto di invitare tutta la cittadinanza interessata alla Festa inaugurale di sabato 30 agosto 2025 alle 10:30, in Pian delle Femene (Limana, BL).
Con grande soddisfazione i volontari che gestiscono il museo hanno annunciato il completamento di quello che è stato un importante lavoro di ristrutturazione e riallestimento... ed ora sono pronti alla ripresa, con un museo più moderno e tutto nuovo!
Cosa state aspettando? Non perdetevi questo evento irripetibile e pieno di sorprese!
Qualche dettaglio in più, che fa la differenza
Il museo è nato nel 1982 ed oggi è amministrato dall’ANPI con la collaborazione dei gruppi “La Spasema” della Valbelluna e “I Nanetti” di Vittorio Veneto. Il suo obiettivo è custodire e raccontare la memoria partigiana, attraverso materiali originali e mini video documentaristici informativi. È un ambiente raccolto e di introspezione, situato in uno dei luoghi più iconici e mozzafiato del Bellunese perché simbolo storico della Resistenza veneta, ed è la testimonianza vera di un desiderio forte: il ricordare chi siamo attraverso la “nostra” storia.
Il programma dell’inaugurazione prevede i saluti istituzionali e gli interventi di Chiara Marangon (ANPI Vittorio Veneto), Roberto Tacca (Direttore del Museo) e delle autorità locali. A seguire, Seguiranno la visita al museo e, verso mezzogiorno, un momento conviviale con rinfresco.
L’esposizione è stata resa più ordinata, accessibile e coinvolgente, grazie ad una riorganizzazione dei reperti. Sono stati allestiti pannelli digitali interattivi e proiezioni immersive che servono a ricostruire gli spostamenti dei fronti di guerra e spiegare le battaglie sostenute dai soldati. Insomma, non solo reperti e memoria, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nei valori di libertà e resistenza.
Un evento emozionante e carico di energia, che vi renderà partecipi della prima visita guidata all’interno del nuovo MURES! Adatta a chiunque voglia conoscere meglio il periodo della Resistenza partigiana e comprendere con mano la forza del legame che unisce questa comunità al suo territorio.
Il museo si trova a Pian de le Femene, facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto, a circa 45 minuti / 1h15 da Malga Van.
Dopo l’inaugurazione la visita sarà libera ma su prenotazione, in quanto l’apertura è garantita dai volontari.