Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Favole al balcone

Valbelluna 5 ottobre 2025 16:00

Località: Belluno Centro Storico, Belluno

Valbelluna

Favole al Balcone è una manifestazione con cantastorie, pensata per i bambini di tutte le età (ideale dai 2 anni), che viene realizzata dal 2009 in Centro Storico a Belluno.

A Favole al Balcone troverete una città dove gli adulti per un pomeriggio decidono di abbassarsi e di tendere la mano ai bambini.

Lo fanno idealmente, aprendo le finestre dei palazzi più belli di Belluno per raccontare favole. Ma che tipo di favole?

Non ascolteremo favole che aiutano i piccoli a crescere più velocemente. Crediamo che ai bambini vada restituito un tempo più lento per crescere, da condividere assieme agli adulti che li accompagnano. Dai balconi della città i bambini ascolteranno storie per diventare più coraggiosi e affrontare con forza tanto le meraviglie quanto le insidie della vita.

I nostri cantastorie parlano da sempre ai bambini con la loro lingua, quella che unisce la mente al cuore, per raccontare la verità. Una verità a volte dura, ma che non spaventa, perché il cantastorie è li apposta per consegnare chiavi d’oro ai bambini, con le risposte che ogni giorno nel loro cammino stanno cercando.

Alle 16.30 da Piazza dei Martiri, dopo aver effettuato l’iscrizione alle ore 16:00, la carovana di bambini e genitori, guidati da figuranti in abiti medievali, dagli sbandieratori di Feltre e dai tamburini, partirà per il sentiero di fiaba.

  • Piazza dei Martiri
  • Piazza Santo Stefano
  • Piazza Vittorio Emanuele
  • Piazza Duomo
  • Via S. Lucano – Assindustria

In Piazza Santo Stefano, il primo cantastorie affacciato ad un balcone racconterà la prima favola a bambini e adulti seduti ai piedi del palazzo.

Terminata la prima favola, la carovana di  famiglie si sposterà lungo le vie del centro storico, per raggiungere altri quattro palazzi con balcone, dai quali verranno raccontate le altre favole.

Per maggiori informazioni: www.bellunobambini.it

Info e contatti dell'organizzatore

Pomi d'ottone

Eventi correlati

Altri eventi

Apertura Serrai di Sottoguda

Arabba Marmolada

Apertura estiva 2025, tutti i giorni dal 14 Giugno al 14 Settembre con orario continuato 09:00 - 17:00 SERRAI Tra Sottoguda e Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada, si trovano i Serrai di Sottoguda che costituiscono uno degli scenari paesaggistici più suggestivi della zona dolomitica. Situati ai piedi della Regina delle Dolomiti UNESCO, la Marmolada, si configurano come uno stretto canyon scavato nella roccia dal lento lavorio del torrente Pettorina; un luogo per certi versi selvaggio ma che riesce a racchiudere in sé la magia della natura e a trasmettere una sensazione di completa armonia. Il canyon vanta circa due km di lunghezza che si snodano tra le pareti di roccia alte centinaia di metri e dalle quali scendono suggestive cascate che, d’inverno, si trasformano nella più rinomata palestra di ghiaccio delle Dolomiti. I Serrai di Sottoguda sono il luogo ideale per trascorrere momenti di tranquillità immersi in uno scenario che si può definire un vero e proprio spettacolo della natura.

Scopri di più

E Bike Dolomites tour estivi 2025

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

A tavola nel Feltrino: il Fagiolo

Valbelluna

Mostra mercato del rinomato fagiolo di Lamon.

Scopri di più

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Valbelluna

Escursioni guidate gratuite per tutti

Scopri di più

Festival internazionale della musica

Valbelluna

L'orchestra di Padova e del Veneto eseguirà la sinfonia n. 5 di Beethoven e l'idillio di Sigfrido di Wagner. Per info contattare Comune di Alpago.

Scopri di più

Tornami nel cuore

Valbelluna

Serata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi