Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Dolomiti - Un paesaggio tutelato

Valbelluna 4 ottobre 2025 10:30

Località: Palazzo Bembo, Belluno

Valbelluna
Dolomiti - Un paesaggio tutelato

La data di inizio della manifestazione Oltre le Vette è sabato 4 ottobre 2025, con la presentazione, alle ore 10.30, a Palazzo Bembo, dell’omonimo libro “Dolomiti – Un paesaggio tutelato”. Saranno presenti gli autori e condurrà l’incontro il giornalista Flavio Faoro.

A seguire si terrà l’inaugurazione alle ore 11.30 a Palazzo Bembo della mostra intitolata “Dolomiti – Un paesaggio tutelato”. 
L’esposizione raccoglie le suggestive fotografie di Manuel Cicchetti e i testi dello scrittore Antonio G. Bortoluzzi, tratti dall’omonimo libro edito da Marsilio Arte e Regione del Veneto.

Una mostra che intende restituire complessità a uno degli scenari naturali più emblematici e vulnerabili d’Europa, esposto alle criticità dei cambiamenti climatici, la cementificazione e il turismo invasivo. Cicchetti e Bortoluzzi intrecciano visione e scrittura per riconsegnare alle terre alte il loro significato di civiltà e lo fanno attraverso le tre direttrici del landscape, degli spazi costruiti e della socialità.

Ingresso libero.

Info e contatti dell'organizzatore

Oltre Le Vette | Comune di Belluno

Eventi correlati

Altri eventi

Eventi della Pro loco di Fonzaso

Valbelluna

Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS

Scopri di più

Jens Lucking Photo Show

Cortina

Arte in Quota - Il Faloria Mountain Spa Resort inaugura un nuovo dialogo tra ospitalità e arte contemporanea

Scopri di più

De Forma Mentis

Valbelluna

Mostra per i 110 anni dalla Grande Guerra

Scopri di più

Organizza il tuo tempo

Cortina

Corso Online: Alla scoperta di metodi e strategie per una vita più libera dalla schiavitù dell’orologio

Scopri di più

Tornami nel cuore

Valbelluna

Serata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin

Scopri di più

60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno

Valbelluna

Concerti e convegni

Scopri di più

Il Sentiero della Speranza

Valbelluna

Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensare

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi