Trekking Alpino Estivo
CortinaSessione di Escursionismo per sostenere gli atleti
Scopri di piùUna cronoscalata che è un viaggio a ritroso nel tempo: da Forno di Zoldo al Rifugio Angelini Sora 'l Sass seguendo gli antichi sentieri di pastori, boscaioli e cacciatori.
I selvaggi e misteriosi Spiz di Mezzodì saranno lo scenario della prima edizione di questa gara di corsa in montagna in salita, in forma competitiva e non competitiva, con partenza scaglionata ogni 30".
Dagli 850 mt del borgo di Forno di Là, oltrepassando la sorgente Aiva del Boschét, si sale in maniera sostenuta nel bosco di faggio lungo il Triòl dei Aialét (sent. cai 534), sfilando attraverso la Pausa Piccola, Mezzana e Granda, un tempo luoghi di sosta del bestiame diretto agli alpeggi soprastanti.
A quota 1170m si abbandona la traccia principale per imboccare il Triòl del Vach de Mezodì, una variante poco frequentata che ci porterà, attraverso boschi e radure su percorso ora più corribile e veloce, al vecchio pascolo di Casera del Mezodì (1350 mt - punto di ristoro). Il sentiero ritorna nel bosco e, dopo un tratto ancora filante, ci deposita ai piedi del Valòn Pìcol, dove ci attende l' ultimo strappo su traccia tortuosa per salire finalmente al piccolo altopiano di Sora 'l Sas e quindi al traguardo.
Il Rifugio Angelini a 1588 mt sarà quindi punto d' arrivo, ristoro e festeggiamenti per un secondo tempo in compagnia, in un luogo di grande bellezza dove lo sguardo spazierà libero sulle cime degli Spiz di Mezodì e le altre vette delle Dolomiti della Val di Zoldo.
Cronoscalata di 4,5 km e 750 m D+ (competitiva e non competitiva)
I concorrenti partiranno uno alla volta ad intervalli di 30 secondi. Il tempo massimo stabilito è di 2 ore.
In zona arrivo, al RIfugio Angelini - Sora'l Sas, si svolgerà il "dopo-gara".
Il rientro alla partenza avverrà autonomamente a piedi seguendo il tracciato della gara a ritroso.
Contestualmente alla gara agonistica si svolgerà una corsa non competitiva che, pur mantenendone il percorso e le norme, non contempla l'obbligo di presentare il certificato medico sportivo.
ISCRIZIONI
Entro il 04 luglio è possibile iscriversi alla quota di 25 € recandosi presso gli uffici turistici di Val di Zoldo (orari), oppure on-line a questo indirizzo.
Le iscrizioni potranno essere effettuate anche il giorno della gara presso la distribuzione pettorali dalle ore 08.00 alle ore 09:00 nell’area adiacente la partenza, in tal caso la quota da versare sarà di 30 €.
La quota include anche:
- gadget per tutti i partecipanti
- ristoro all’arrivo
- “pasta party in quota” presso il rifugio “Sora ‘l Sas” dopo la gara
- trasporto sacche per il cambio abiti all’arrivo
Per tutti i particolari leggi il REGOLAMENTO in fondo alla pagina.
Ufficio turistico di Pecol
Sessione di Escursionismo per sostenere gli atleti
Scopri di piùAtalanta Football Camp ASD Alpago Calcio si impegna a creare un ambiente positivo e inclusivo, in cui ogni giocatore possa sentirsi supportato e motivato a dare il meglio di sé. Grazie alla passione per il calcio e all'impegno nell'educazione sportiva, l'associazione!
Scopri di piùMuovere il corpo e ritrovare la stabilità
Scopri di piùCorsa a staffetta
Scopri di piùIl più famoso percorso a tappe delle Dolomiti
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova