Programma primavera-estate 2025
ValbellunaProgramma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.
Scopri di piùI partecipanti potranno scegliere la data preferita tra le 4 indicate.
In tutti i casi, il programma prevede:
ore 14.30 – ritrovo e presentazione presso il ristorante da Aurelio al Passo Giau ore 15.00 – lezione sui principi attivi delle piante
ore 15.00 – lezione sui principi attivi delle piante
ore 16.00 – trasferimento in località Melei (circa 2 km dal ristorante) dove, immersi nel verde della natura, inizia una passeggiata guidata lungo un percorso nei dintorni del Giau. Verranno proposti itinerari diversi nelle uscite condotte da Heinrich Abraham e da Michele Da Pozzo.
Saranno illustrate le principali erbe spontanee eduli, dedicando particolare attenzione al loro riconoscimento, e verrà poi indicato il loro utilizzo in cucina. Inoltre, con l’ausilio di un distillatore, sarà spiegata la tecnica di estrazione degli olii essenziali.
ore 18.30 circa – aperitivo nella baita di Aurelio dove, in collaborazione con La Cave e Cortina Bevande, saranno presentati in degustazione alcuni vini e serviti degli stuzzichini a tema. Ad arricchire l’aperitivo, le creazioni dei bravi barman del locale Il Faro di Cortina d’Ampezzo
Per chi lo vorrà, la serata proseguirà con la cena in baita dove Luigi Dariz con il suo staff proporrà un menu d’autore incentrato sulle erbe spontanee.
Gli Chef ospiti Per l’edizione 2025, la cena in baita sarà allietata dalla partecipazione speciale di 4 chef ospiti:
Info & prenotazioni
Tutti i partecipanti dei Corsi Erbe di luglio riceveranno in omaggio un utile cadeaux a tema: un prodotto per la cura del corpo del brand Lisapiù, che a Cortina crea cosmetici dalla filosofia formulativa ispirata alla natura.
La quota di partecipazione è di 75€ per il corso più aperitivo 150€ per l’esperienza completa (corso, aperitivo e cena in baita al passo Giau), da versare il giorno dell’evento.
Per partecipare, è necessario registrarsi :
Ristorante Da Aurelio
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.
Scopri di più4 serate per scoprire le basi per degustare correttamente un vino.
Scopri di piùTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùTre giornate all’insegna del benessere nelle sue diverse forme: Corpo, mente e spirito.
Scopri di piùPer il terzo anno consecutivo, il Rosadira Festival è pronto a far risuonare di nuovo le Vette.
Scopri di piùFLOW - Sinergie in divenire
Scopri di piùEventi per promuovere le attrattive uniche al mondo di Cortina d'Ampezzo
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova