Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa

Valbelluna 2 agosto 2025 08:30 - 15:30

Località: Ritrovo: Rifugio Bocchette, Seren del Grappa

Valbelluna
Cima Grappa

La salita a Cima Grappa dal Rifugio Bocchette, punto di partenza della nostra escursione, si sviluppa lungo sentieri montani che attraversano boschi, crinali ventosi e altipiani, offrendo un’immersione profonda nella storia del territorio. Trincee, gallerie scavate nella roccia, postazioni militari e resti di fortificazioni accompagnano il cammino, raccontando in silenzio la durezza della vita in trincea e il sacrificio di migliaia di soldati.

Ogni passo riporta alla memoria gli eventi drammatici della Prima Guerra Mondiale, rendendo l’escursione più di una semplice esperienza naturalistica. All’arrivo, la vista si apre su l'imponente Sacrario Militare di Cima Grappa, monumento solenne che raccoglie le spoglie di oltre 20.000 caduti. Un luogo di grande impatto emotivo, che invita al silenzio e alla riflessione, con il panorama delle Dolomiti a fare da sfondo.

È un cammino emozionante e coinvolgente, dove la natura e la memoria si intrecciano, trasformando l’intero paesaggio in un museo a cielo aperto. Ideale per chi cerca un’esperienza autentica, tra avventura, riflessione e bellezza.

A Cima Grappa è possibile sia portarsi il pranzo al sacco che trovare qualcosa da mangiare sul posto.

Eventi correlati

Altri eventi

Alla scoperta della Feltre rinascimentale

Valbelluna

 Passeggiate culturali

Scopri di più

Celarda tra storia e natura

Valbelluna

Pedonata non competitiva di 12 Km e 7 Km che valorizza le bellezze di Celarda

Scopri di più

CammiNATURAlmente

Valbelluna

Escursione di interesse storico - religioso con la guida naturalistica e ambientale Anacleto Boranga

Scopri di più

Canale d'Agordo, il paese natale del Papa del sorriso

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Alta Via 1 delle Dolomiti

Cortina

Il più famoso percorso a tappe delle Dolomiti

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi