Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Tambre

Valbelluna

Valbelluna
Tambre
Tambre, Piazza 11 Gennaio 1945 - 32010 Tambre (BL) IT +39 0437 49422 turismo@comune.tambre.it www.comune.tambre.bl.it

Tambre è un comune montano e turistico dell'’Alpago, situato a 922 mt. di altitudine.
Conta 1320 abitanti che risiedono nelle belle frazioni dal panorama invidiabile, immerse nel verde e nel silenzio.

Allineato ai piedi del M. Cavallo e circondato dalla Foresta del Cansiglio, antico dominio della Serenissima Repubblica , questo luogo è meta di turisti sia d'’estate che d'’inverno. La vicinanza con la pianura veneto-friulana e l'’arrivo dell'’autostrada al Lago di Santa Croce, permette infatti a chi lo frequenta di arrivare veramente in breve tempo a destinazione.
Apprezzato per i suoi innumerevoli sentieri, offre escursioni da fare a piedi, a cavallo, in mountainbike.

Per i più impegnati le escursioni da fare in quota presso i rifugi, o volare in alto con deltaplano e parapendio dalla vicina scuola sul Monte Dolada, o d'’inverno per praticare lo sci alpinismo.
I sentieri del Cansiglio, conosciuti e frequentati dalla primavera all’'autunno, si tramutano, in inverno, in splendide piste per lo sci di fondo.
Un lembo di paradiso per i golfisti che possono godere di un campo a 18 buche proprio nel cuore della Foresta del Cansiglio.

Nei torrenti si pratica la pesca e anche nel vicino Lago di Santa Croce non mancano i lucci, i cavedani, il persico e il pregiato Lavarello/Coregone.
Di buon livello troviamo la cucina tradizionale con piatti saporiti, la polenta, le "s’ciosèle", la cacciagione, i funghi, i formaggi e i salumi che meritano sicuramente un posto di tutto rispetto.

Non dimentichiamo i dolci fatti con i frutti di bosco (fragoline, lamponi, mirtilli, ribes…) raccolti proprio nel nostro territorio.
Per conoscere la storia di queste popolazioni bisognerà visitare i Musei di storia naturale, e della storia dei cimbri, che si trovano in Foresta.

RESTA IN CONTATTO

Iscriviti alla newsletter delle Dolomiti Bellunesi!
Riceverai notizie, informazioni, itinerari, idee e consigli per la tua vacanza in ogni stagione.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi