Il sentiero 1753
Un nuovo sentiero che ripercorre la linea tracciata in accordo tra l'impero degli Asburgo e la Repubblica di Venezia nel 1753, segnata da cippi di confine e da grandi croci incise nella roccia, e porta segni più recenti, come le trincee della I Guerra Mondiale e i forti del Vallo Alpino Littorio. Possibilità di ristoro alla malga Coltrondo.
Difficoltà: media. Dislivello: 750m. Tempo: 4-5 ore.
Prenotazioni entro 2 giorni dalla data dell'escursione al nr. 043567021 oppure dolomiti@valcomelico.it