Eventi della Pro loco di Fonzaso
ValbellunaCalendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS
Scopri di piùDomenica 7 settembre, alle ore 11:00, si terrà, come da tradizione, presso la pittoresca chiesetta Antonius Kapelle al Pralongià una Santa Messa. Situata in uno degli angoli più suggestivi delle Dolomiti, la chiesetta offre un'occasione unica per vivere un momento di spiritualità immersi nella bellezza della natura. La celebrazione sarà un momento di riflessione e raccoglimento, ideale per chi desidera partecipare a un'esperienza di fede in un contesto incantevole e sereno.
Santa Messa alla chiesetta del Pralongià
Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS
Scopri di piùCi sarà tempo fino al 15 settembre per visitare la particolare rassegna di fotografie d’epoca presentata lungo le burele (viuzze tipiche tra le case) della frazione Lantrago - Lantràch - a La Valle Agordina. Per il quarto anno consecutivo, la Pro Loco La Val ripropone la mostra “La Val da Incornisà - vite e ricordi nel cassetto”, la quale riscopre il passato delle vile (frazioni) di La Valle Agordina, raccontando preziosi stralci di vita quotidiana e mettendo in moto uno splendido spirito di comunità. La protagonista di questa 4° edizione è la frazione di Lantrago, uno dei borghi centrali del nostro paesino. La mostra composta da gigantografie in bianco e nero e inaugurata lo scorso 04 agosto in occasione della tradizionale Sagra Madonna de la Neìf, accompagnano il visitatore in un viaggio nel tempo dal 1901 al 1970.Osservando le fotografie è facile cogliere il ritmo che ha scandito la vita della frazione: vivace e dinamico, mosso al punto giusto da dare ampio sviluppo a nuove attività economiche e agricole.
Scopri di piùÈ un momento di condivisione e di comunione con Dio e con gli altri, che permette ai partecipanti di rinnovare la propria fede e di trascorrere una giornata all'insegna della serenità e della preghiera.
Scopri di piùUn viaggio nel tempo che ti farà scoprire il fascino dei mestieri artigianali e dei sapori genuini della nostra terra.
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova