Venerdì 12 settembre ore 9.00: Escursione nei luoghi della memoria Ore 17.00 monumento ai Caduti a Candide, alzabandiera, onore ai Cadiuti e deposizione dei fiori.
Sabato 13 settembre ore 6.00 ritrovo al parcheggio del rifugio Lunelli partenza per rifugio Berti, Vallon Popera Passo della sentinella accompagnati sal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ore 10.00 Passo della Sentinella, onore ai Cadurti e deposizione fiori ore 11.00 ghiacciaio Alto di Popera deposizione di fiori e celebrazione della Santa Messa in ricordo di Tutti i Caduti. (funzionerà anche il servizio di elitrasporto) Celebra Mons. Sandro Capraro e Mons. Luigi Del Favero Ore 20.30 in località Acque rosse (Padola) "Storie attorno ad un fuoco"con Damiano Leonetti, con la partecipazione attiva del pubblico, presente la tromba di Mauro Gugel, Andrea Busetto e Domenico Collet.
Domenica 14 settembre “ Ore 8.30 ammassamento in piazza Tiziano a Dosoledo. Ore 9.00 Monumento ai Caduti di Dosoledo alzabandiera, onore ai Caduti e deposizione di fiori Ore 9.30 Sfilata accompagnati dalla Banda di Cappella Maggiore(TV), dalla Portatrici Carniche e del Comelico. Ore 10.30 alzabandiera onore ai caduti e deposizione di fiori al monumento di Padola allocuzioni delle autorità presenti. Ore 11.00 s. Messa celebra Mons. Sandro Capraro e Mons. Luigi Del Favero . Seguirà rancio Alpino presso la sede Alpini Comelico Superiore.