Cortina Design Week 2025
CortinaTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùMatteo Malagoli, violoncello
Mattia De Lazzari, chitarra
Una serata musicale al Museo con entrata a ingresso libero.
MATTEO MALAGOLI - Musicista e musicologo, ha studiato violoncello, viola da gamba, musica sacra, canto gregoriano e organo nei Conservatori di Roma, Venezia, Castelfranco Veneto e Reggio Emilia, conseguendo il Dottorato in Musicologia presso il PIMS di Roma. Ha effettuato concerti in Europa, Africa, Stati Uniti sia come solista, che in diverse formazioni cameristiche. Ha svolto e svolge attività didattica presso i Conservatori di Genova e Reggio Emilia e i Licei Musicali di Conegliano e Belluno; cura mostre di strumenti musicali, è invitato, quale relatore, in Convegni internazionali di musicologia, sul violoncello e sull’organaria, essendo Catalogatore Nazionale per il MIC.
MATTIA DE LAZZARI - Inizia lo studio della chitarra classica dall’età di 10 anni con Renato Grandin a Treviso. A partire dai 15 anni inizia ad esibirsi dal vivo, non solo nel repertorio classico, ma anche in generi moderni, rock e blues. Ha studiato con Bruno Giuffredi presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara. Primo Premio al Gold International Classical Music Competition, Primo Premio al Concorso Internazionale Città di Stresa, Primo Premio Assoluto al Concorso Milano City. Dall’a.s. 2024/25 insegna Chitarra presso l’Istituto Omnicomprensivo “Ampezzo-Cadore” nell’Indirizzo Musicale della Secondaria di Primo Grado.
PROGRAMMA :
Tre Notturni (1840):
1-Andantino
2-Adagio cantabile
3-Allegro moderato
Cantilena
Aubade et chant d’amour
Preludio n°1 per chitarra
Dolore! (versione per violoncello e chitarra di Simona Boni)
Pace – Valzer
Danza rituale (versione per violoncello e chitarra di Darel Lantigua Velez)
Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi
Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùSerata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova