Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Le meraviglie del Barocco Veneziano

Valbelluna

Località: Chiesa monumentale di San Simon - Vallada Agordina, Belluno

Valbelluna
Concerto Chiesa di San Simon

La Fondazione Papa Luciani di Canale d'Agordo Onlus organizza il concerto del Trio Sophia dal titolo "Le meraviglie del Barocco Veneziano", in onore della 47ª edizione dell'annuale "Appuntamento estivo con papa Luciani", la rassegna organizzata dal Musal – Museo Albino Luciani di Canale d'Agordo. 

L'evento si terrà giovedì 24 luglio alle ore 21.00 presso la Chiesa monumentale di San Simon di Vallada Agordina, località Belluno.

Un appuntamento assolutamente unico come unico è il luogo dove si esibirà questo raffinato trio, cioè la Chiesa Monumentale di San Simon, incastonata sul pittoresco Colle Celentòne. Dichiarata Monumento Nazionale Italiano già nel lontano 1877, la chiesa è uno dei più suggestivi esempi di Gotico Alpino e rappresenta un vero gioiello culturale dell’Agordino, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

La serata unirà quindi l'eleganza della musica da camera all’incanto senza tempo di un edificio che, con le sue architetture e i suoi affreschi, racconta secoli di devozione e bellezza. L’evento, intitolato Le meraviglie del Barocco Veneziano, propone un affascinante percorso musicale attraverso le opere dei grandi maestri del Barocco, in perfetta armonia con la sacralità e la bellezza storica del luogo.

Il Trio Sophia è considerato punto di riferimento nel panorama internazionale organistico. Il trio nasce a Verona nel 2002 dall'incontro artistico tra Alessandra De NegriMarco Vincenzi Lilian Stoimenov. Proprio per la sua caratteristica di unione stabile il Trio Sophia può affrontare repertori complessi e spesso sconosciuti portando alla luce capolavori altrimenti poco frequentati in ambito concertistico.

Per garantire un’esperienza serena e piacevole a tutti i partecipanti, si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo, vista la limitata disponibilità di parcheggi nei pressi della chiesa. In alternativa, è possibile parcheggiare presso la Chiesa del Sacro Cuore in Località Sachet e raggiungere San Simon con una passeggiata panoramica di circa 15 minuti.


Info e contatti dell'organizzatore

Fondazione Papa Luciani di Canale d'Agordo Onlus

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi