Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Le escursioni di giugno con Axel4trek

Valbelluna

Località: vari luoghi, Belluno

Valbelluna
Lago di Sorapis

Sabato 14 giugno – LAGO DI SORAPIS: UN SOGNO COLOR TURCHESE con ELIA
Escursione al Lago di Sorapis che si snoda tra boschi, cenge e sentieri panoramici. Le sue acque turchesi, incastonate tra le montagne, brillano sotto il pinnacolo del “Dito di Dio”. Il Rifugio Vandelli, punto di sosta accogliente, offre un panorama suggestivo e un momento di relax, perfetto per ricaricare le energie dopo il percorso. Pranzo al sacco.
Lunghezza e Dislivello: 12 km – 600 m
Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 7 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 12 partecipanti
Ritrovo: ore 8.00 alla Pasticceria Myosotis di Borca di Cadore (BL)


Domenica 15 giugno - MONT ALT DI FRAMONT: UN BALCONE INEDITO SULL’AGORDINO con ELISA
Suggestiva escursione alla Cima Framont, balcone panoramico tra Moiazza e Civetta. Da Agordo si sale per Malga Framont e la solitaria Forcella Camp, tra pascoli e ghiaioni. Panorama grandioso su Agner, Pale di San Lucano e la conca agordina. Cima poco frequentata, ideale per escursionisti in cerca di quiete e luoghi ancora autentici. Pranzo al sacco.
Lunghezza e Dislivello: 8 km – 700 m
Difficoltà e Durata: MEDIA – circa 6 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 8.30 presso la Pasticceria Rossetti a La Valle Agordina (BL)

 
Mercoledì 18 giugno - RIFUGIO SAN MARCO, AI PIEDI DELL’ANTELAO con ELIA
Escursione con una vista unica sull’Antelao. Il sentiero parte da San Vito di Cadore e prende velocemente quota, portando al cospetto del Re delle Dolomiti, la Val Boite e le sue montagne. Giunge poi allo storico Rifugio San Marco, dove riposare all’ombra della terrazza panoramica, per poi passare dal Rifugio Scotter e dalla pecceta che riporta verso valle. Pranzo al sacco.
Lunghezza e Dislivello: 10 km – 800 m
Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA – circa 7 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 12 partecipanti
Ritrovo: ore 8.30 alla Pasticceria Myosotis di Borca di Cadore (BL)


Sabato 21 giugno – LAVINORES: UNO SGUARDO AL REGNO DEI FANES con ELIA
Escursione tra paesaggi mozzafiato, sentieri poco battuti e leggende antiche. Si parte da Malga Ra Stua, salendo verso Malga Fodara Vedla, fino ad arrivare sulle rive di un tranquillo laghetto alpino. Da qui, il percorso prosegue fino alla cima del Monte Lavinores, da cui si apre una vista a 360° sul misterioso e affascinante Regno dei Fanes. Pranzo al sacco.
Lunghezza e Dislivello: 13 km - 800 mt
Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA - circa 7 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 8.00 alla Pasticceria Myosotis di Borca di Cadore (BL) info@axel4trek.com - AXEL4trek - www.axel4trek.com - axel4trek


Domenica 22 giugno – LE 52 GALLERIE SUL PASUBIO: TRA STORIA E NATURA con BEATRICE
Locato sul massiccio del Monte Pasubio, questo percorso è senza dubbio un'opera sorprendente di ingegneria militare della Grande Guerra. L’itinerario alterna stupendi panorami alle dolorose testimonianze di un passato scavato nella roccia a colpi di tenacia. Pranzo al sacco o presso il Rifugio Papa. NECESSARIA LA TORCIA FRONTALE
Lunghezza e Dislivello: 16 km – 900 m
Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA con tratti a leggera esposizione – circa 9 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 2 e max. 12 partecipanti
Ritrovo: ore 8.00 al Parcheggio del Passo Xomo di Posina (VI)


Giovedì 26 giugno – COL DURO, MA BELLO con ELIA
Anello con partenza da loc. Quattro Tabià tra boschi solitari e antiche miniere di ferro, seguendo i vecchi sentieri dei minatori. Da forcella Val Inferna il panorama si apre sulle principali Dolomiti Orientali. Tra pascoli con yak himalayani si sale al Col Duro, dove la vista a 360° diventa suggestiva. Rientro su bel sentiero panoramico. Pranzo al sacco.
Lunghezza e Dislivello: 10 km - 700 mt
Difficoltà e Durata: MEDIA - circa 6 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 5 e max. 15 partecipanti
Ritrovo: ore 8.30 al Bar Gelateria Centrale di Forno di Zoldo (BL)


Sabato 28 giugno – 5 TORRI E RIFUGIO NUVOLAU: UN INTRAMONTABILE CLASSICO con ELIA
Un’escursione che svela le meraviglie delle Dolomiti Ampezzane: da Bai de Dones e l’omonimo laghetto delle anguane, ci immergiamo in un bosco di abeti e larici. Al Rifugio 5 Torri, ci accolgono le tracce della Grande Guerra. Proseguiamo fino al Rifugio Nuvolau, da cui si apre una delle viste più iconiche e ricercate delle Dolomiti. Pranzo al sacco.
Lunghezza e Dislivello: 9 km - 800 mt
Difficoltà e Durata: MEDIO/BASSA - circa 6 ore soste incluse
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 12 partecipanti
Ritrovo: ore 8.30 alla Pasticceria Myosotis di Borca di Cadore (BL

Info e contatti dell'organizzatore

AXEL4trek

Eventi correlati

Altri eventi

Alla scoperta della Feltre rinascimentale

Valbelluna

 Passeggiate culturali

Scopri di più

CammiNATURAlmente

Valbelluna

Escursione di interesse storico - religioso con la guida naturalistica e ambientale Anacleto Boranga

Scopri di più

Canale d'Agordo, il paese natale del Papa del sorriso

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Celarda tra storia e natura

Valbelluna

Pedonata non competitiva di 12 Km e 7 Km che valorizza le bellezze di Celarda

Scopri di più

Alta Via 1 delle Dolomiti

Cortina

Il più famoso percorso a tappe delle Dolomiti

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi