Finalmente, dopo ben sette anni, un’eclisse totale di Luna torna a essere visibile di sera nei nostri cieli. La Luna entrerà nella totalità alle 19:31 e sorgerà, verso le 19:52, già eclissata. Il massimo dell’eclisse avverrà alle 20:13, la fine della totalità alle 20:53, la fine dell’eclisse alle 21:56. L’eclisse totale è molto bella da vedere soprattutto con i grandi binocoli astronomici, che quindi verranno utilizzati ampiamente per l’osservazione del fenomeno. Oltre a inquadrare il fenomeno, i gtelescopi del Centro saranno anche rivolti alle stelle doppie della stagione e, ma mano, che il cielo si oscurerà, sarà anche possibile mostrare qualche oggetto di profondo cielo fra i più luminosi, come ammassi aperti e globulari.
In caso di maltempo la serata si svolgerà al planetario, con la simulazione del fenomeno, la visione del cielo del mese e altri spettacolari filmati.