Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

La fabbrica del cielo

Valbelluna 13 settembre 2025 20:45

Località: Centro Astronomico di Arson, Feltre

Valbelluna

L’anticipo si rende necessario per poter osservare due spettacolari passaggi di satelliti a occhio nudo, la Stazione Spaziale Internazionale, proprio alle 20:45, e la cinese Tiangong, alle 20:54.

La serata si svolgerà invitando i bambini a sbrigliare la loro fantasia formando, utilizzando dei potenti laser, a partire dalle stelle che via via si accenderanno nel cielo, le proprie personali costellazioni. Infatti, non c’è un percorso obbligato di individuazione di gruppi e di collegamenti fra di loro. Anzi, per la verità molti si stupiscono sentendo dire che in cielo si possono vedere figure di eroi, di animali, mitici o reali, di oggetti di varia natura. E del resto diverse culture, nel passato, hanno visto nel cielo differenti gruppi e costellazioni rispetto alle nostre, con altre storie e altri miti.

Scopriremo anche che dietro i vari gruppi stellari spesso non ci stanno cose reali, ma indicatori stagionali o rappresentazioni di tipo simbolico-sacrale. Al telescopio si potranno osservare nebulose, galassie, ammassi stellari, le bellissime Pleiadi, anche a occhio nudo, il pianeta Saturno e molto altro ancora.

In caso di maltempo la lezione si potrà svolgere con le stesse modalità, senza alcuna perdita di significato, sotto la cupola del planetario. La parte osservativa al telescopio verrà sostituita con la visione di spettacolari filmati.

Info e contatti dell'organizzatore

Associazione Rheticus

Eventi correlati

Altri eventi

Apertura Serrai di Sottoguda

Arabba Marmolada

Apertura estiva 2025, tutti i giorni dal 14 Giugno al 14 Settembre con orario continuato 09:00 - 17:00 SERRAI Tra Sottoguda e Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada, si trovano i Serrai di Sottoguda che costituiscono uno degli scenari paesaggistici più suggestivi della zona dolomitica. Situati ai piedi della Regina delle Dolomiti UNESCO, la Marmolada, si configurano come uno stretto canyon scavato nella roccia dal lento lavorio del torrente Pettorina; un luogo per certi versi selvaggio ma che riesce a racchiudere in sé la magia della natura e a trasmettere una sensazione di completa armonia. Il canyon vanta circa due km di lunghezza che si snodano tra le pareti di roccia alte centinaia di metri e dalle quali scendono suggestive cascate che, d’inverno, si trasformano nella più rinomata palestra di ghiaccio delle Dolomiti. I Serrai di Sottoguda sono il luogo ideale per trascorrere momenti di tranquillità immersi in uno scenario che si può definire un vero e proprio spettacolo della natura.

Scopri di più

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Valbelluna

Escursioni guidate gratuite per tutti

Scopri di più

Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi

Valbelluna

Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco!

Scopri di più

Festa della Desmontegada 2024

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Festival internazionale della musica

Valbelluna

L'orchestra di Padova e del Veneto eseguirà la sinfonia n. 5 di Beethoven e l'idillio di Sigfrido di Wagner. Per info contattare Comune di Alpago.

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi