Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

La casa dell'attesa. Possiamo permetterci di dimenticare l'Africa?

Cortina 24 agosto 2025 18:00

Località: Casa Esselunga, Cortina d'Ampezzo

Cortina
La casa dell'attesa.

Domenica 24 agosto 2025 - ore 18:00 - Casa Esselunga

Ingresso su prenotazione

«A Chiulo, vedrai, a Chiulo non c’è niente… ma potresti comunque trovare tutto».

Fabio Geda – autore di Nel mare ci sono i coccodrilli – ci conduce con La casa dell’attesa in Angola, sugli altopiani al confine con la Namibia, accanto all’ospedale rurale di Chiulo.

È lì che le donne vivono in comunità nell’ultimo mese di gravidanza, per proteggere sé stesse e i propri figli. Le loro storie si intrecciano a quelle dei medici italiani di Medici con l’Africa Cuamm, con la memoria di ventisette anni di guerra civile, con la bellezza aspra della natura, con le strade affollate di Luanda.

E con figure indimenticabili, come quella di Agostinho Neto, medico, poeta e padre della patria. Con Fabio Geda, Don Dante Carraro, direttore del Cuamm, riflette sul destino della cooperazione internazionale, reso incerto ora dal drastico taglio ai fondi Usaid deciso nel febbraio 2025 dall’amministrazione Trump.

Una decisione che, ha raccontato Carraro, ha lasciato improvvisamente senza risorse ospedali africani dove si curano migliaia di persone. Ma la vera domanda va oltre: può sopravvivere la cooperazione in un mondo dove avanzano isolazionismo, sospetto e chiusure?

Perché non si tratta solo di salvare dei fondi, ma di continuare a credere nel valore dell’aiuto. Perché questo nostro pianeta assomiglia a una gigantesca casa dell’attesa, dove a dare alla luce il futuro, o anche solo la giornata, fatichiamo tutti. Ma tutti continuiamo a sperare.

Fabio Geda è uno scrittore, autore del best seller Nel mare ci sono i coccodrilli (Baldini + Castoldi 2010). Gli altri suoi romanzi, tra cui Anime scalze (2017), Una domenica (2019) e La scomparsa delle farfalle (2023), sono pubblicati da Einaudi.


Dante Carraro laureato in Medicina presso l’Università di Padova, nel 1987 ha conseguito la specializzazione in Cardiologia. Ordinato sacerdote nel 1991, è stato prima vicedirettore e dal 2008 è direttore dell’Ong Medici conl’Africa Cuamm, da oltre 70 anni impegnata nel campo della cooperazione sanitaria internazionale e, in particolare, nell’Africa subsahariana, per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

Segui qui l'evento in diretta!

Info e contatti dell'organizzatore

Una Montagna di Libri

Eventi correlati

Altri eventi

Cortina Design Week 2025

Cortina

Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.

Scopri di più

Incontri su "Brasile. Tra due mondi, una storia"

Valbelluna

Approfondimenti sulla mostra

Scopri di più

Illustrazione della Cappella degli Scrovegni con Elsa Marchiori

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

“I Mercoledì della Salute”

Valbelluna

Per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.

Scopri di più

Transito Film Fest

Valbelluna

Festival internazionale indipendente dei non luoghi.

Scopri di più

La Montagna nel Cuore

Alleghe - Falcade - Zoldo

Rassengna di incontri e conferenze sulla montagna

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi