Festa della castagna
ValbellunaPedavena conquista i cuori con i sapori e i colori dell’autunno.
Scopri di piùE per raccontare la storia del grande Ghedo, Una Montagna di Libri ha in serbo per venerdì 31 ottobre a Cortina non una, ma due incredibili anteprime.
La velocità nell’anima, che sia sugli sci o al volante delle macchine da corsa in pista poco conta. È vitale. Tredici vittorie in Coppa del Mondo, trentatré podi, tre medaglie mondiali, quelle olimpiche il suo tallone d’Achille; almeno fino all’avvento sulla scena di Dominik Paris, Kristian Ghedina è stato il più forte discesista che l’Italia abbia mai potuto mettere in pista dagli epici tempi di Zeno Colò. E tuttora ha un posto tutto suo tra i grandi dello sci alpino. Una storia che è il romanzo di una vita segnata dal dolore per la tragica scomparsa della madre quando aveva appena quindici anni e di una carriera divisa in due, prima e dopo l’incidente in macchina del 1991 in cui rischiò seriamente lui stesso di perderla, la vita. Ha vinto e ha perso, è caduto e si è rialzato: sempre con il sorriso. «Per me la vittoria più bella è essere quello che sono» dice. Kristian Ghedina è stato, ed è tuttora, il campione della gente; è pop, inteso come “popolare” nella più pura accezione del termine. In una parola dici “Ghedo” e respiri empatia. Un esempio di cosa debba essere un campione vero.
Ore 18:00 con Ghedo. Non ho fretta ma vado veloce (Minerva), l’atleta più forte della discesa italiana — tredici vittorie in Coppa del Mondo, tre medaglie mondiali e una carriera leggendaria — racconterà la sua storia con Lorenzo Fabiano. Una vita segnata dal dolore, dal coraggio e dal sorriso di chi non si è mai arreso.
E subito dopo, alle 19:00, un secondo appuntamento speciale: la proiezione di Kristian Ghedina: Storie di sci, di Paolo Galassi, un docu-film adrenalinico e appassionante, che ci porta dalle Olimpiadi di Cortina 1956 fino a Milano-Cortina 2026. Campioni, piste, aneddoti e innovazione in un viaggio che attraversa settant’anni di storia dello sci italiano.
Una Montagna di Libri
Pedavena conquista i cuori con i sapori e i colori dell’autunno.
Scopri di piùFaller festeggia l'antica varietà di mela importata nel lontano fine '800 dalla Prussia
Scopri di piùDal 5 all’8 dicembre, la Regina delle Dolomiti si accende per la 15ª edizione di un evento iconico che celebra il Made in Italy
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova