Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Inaugurazione mostra “L’arte sacra e profana nella Valle del Biois”

Alleghe - Falcade - Zoldo 8 luglio 2025 17:30

Località: Museo Albino Luciani, Canale d'Agordo

Alleghe - Falcade - Zoldo
Affresco presso l'esterno della Casa delle Regole
Esempio di atriol
Affresco ex voto
Interno della chiesa monumentale di San Simon

Nell’anno del Giubileo la Fondazione Papa Luciani e l’Ecomuseo Valle del Biois hanno scelto come tematica “Le diverse espressioni dell’arte sacra e profana in Valle del Biois”.

A tal proposito è in programma una mostra dedicata presso il Museo Albino Luciani e l’antica Casa delle Regole di Canale d’Agordo, per presentare il connubio tra fede ed arte, che trova la sua massima espressione nella presenza di molteplici chiese, capitelli votivi (atrioi), affreschi ex voto e icone in tutto il territorio dei tre comuni di Falcade, Canale d’Agordo e Vallada Agordina.

La mostra valorizza questi segni e luoghi, raccontando le testimonianze storiche oggi visibili, che racchiudono un patrimonio non soltanto materiale ma anche immateriale, profondo, fatto di valori, tradizioni e princìpi condivisi.

Non a caso queste furono le terre che diedero i natali al Beato Giovanni Paolo I e a tante personalità (citiamo ad esempio Padre Felice Cappello) che si distinsero in ambito religioso e culturale.

In questo Anno Santo l’Ecomuseo si impegnerà a garantire l’apertura delle più preziose ed interessanti chiese della Valle, tra le quali la bellissima chiesa monumentale di San Simon, la chiesa di San Rocco, la chiesetta di Sappade e quelle della Madonna della Neve e di San Gottardo nella frazione alta di Gares.

Due le cartine che accompagneranno il visitatore nei propri percorsi alla scoperta dell’arte: una dedicata alla Valle “con i Santi alle finestre”; la seconda, incentrata sui luoghi del sacro come chiese e sacelli votivi.

La mostra, ad ingresso libero e aperta al pubblico dall’8 luglio al 31 agosto 2025, osserverà i seguenti orari:

MUSEO ALBINO LUCIANI 9.00 – 13.00; 15.00 – 19.00

CASA DELLE REGOLE 10.30 – 12.30; 16.30 – 18.30

Info e contatti dell'organizzatore

Fondazione Papa Luciani di Canale d'Agordo onlus

Eventi correlati

Altri eventi

Alla scoperta della Feltre rinascimentale

Valbelluna

 Passeggiate culturali

Scopri di più

CammiNATURAlmente

Valbelluna

Escursione di interesse storico - religioso con la guida naturalistica e ambientale Anacleto Boranga

Scopri di più

Canale d'Agordo, il paese natale del Papa del sorriso

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Celarda tra storia e natura

Valbelluna

Pedonata non competitiva di 12 Km e 7 Km che valorizza le bellezze di Celarda

Scopri di più

Alta Via 1 delle Dolomiti

Cortina

Il più famoso percorso a tappe delle Dolomiti

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi