Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Il Canto della Croce

Valbelluna 13 settembre 2025 21:00 - 22:00

Località: Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona, Feltre

Valbelluna

La Croce è tra i temi centrali del più antico repertorio musicale occidentale: il canto gregoriano, la monodia e la polifonia tardomedievale. La profondità dei testi che ne trattano è oggettiva, risalendo al nucleo stesso del cristianesimo, ossia la morte e la resurrezione di Cristo. Le immagini sono tra le più toccanti, per la dimensione pregna di umanità racchiusa nella figura del Figlio e nel dolore lacerante di Maria, che ai piedi della Croce è innanzi tutto madre e donna.

Monodia e coralità talora si alternano talaltra si intrecciano, a simbolo di comunitaria partecipazione al cammino di salvezza che passa necessariamente per la sofferenza. All’interno del percorso musicale non mancano tuttavia intonazioni pregne di forza e dolcezza insieme, che narrano ed esprimono la statura delle due figure protagoniste della vicenda della Croce, Cristo‑ Uomo e Maria‑ Donna, intonazioni affidate non solo alle voci ma anche al timbro specifico di strumenti a fiato e ad arco dal suono evocativo, coevi al repertorio proposto.

La meditazione si fa dunque più intensa, e relaziona l’ascoltatore a un tempo storico in cui la musica vocale e strumentale, intese entrambe nella loro imprescindibile utilità per la vita spirituale dell’uomo, lo erano anche come parte integrante del rito, per il suo farsi momento assoluto di culto, sicuro nutrimento per l’anima.

Info e contatti dell'organizzatore

Centro Studi Claviere A.P.S.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi