Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Il bramito dei cervi nelle Dolomiti Bellunesi

Valbelluna 1 ottobre 2025 17:15

Località: Altopiano del Cansiglio e Valbelluna, Tambre

Valbelluna
Cervo

In ogni momento dell’anno la natura sa regalare qualcosa di magico ed emozionante.

L’inizio dell’autunno corrisponde alla stagione degli amori dei cervi: i boschi si animano e il silenzio è rotto dal loro bramito. Verso la metà dell’autunno infatti i cervi maschi si creano un harem formato da molte femmine, e difendono quest’harem con tutte le loro forze e con tutta la loro voce.

Per far capire agli altri maschi che quello è il loro territorio, infatti, i cervi emettono un caratteristico verso, il bramito uno struggente richiamo d’amore, udibile anche a chilometri di distanza. Sulla base della potenza vocale si creano delle vere e proprie sfide.

In molti casi il confronto rimane a livello “vocale”, ma se la potenza dei bramiti dei due cervi non basta a stabilire la supremazia si arriva a un confronto in forma di parata: i due cervi si studiano a distanza, eseguono dei movimenti di sfida senza toccarsi e si esibiscono. Quello che ha un fisico più imponente, corna più grandi, vince.

Un mese davvero speciale da vivere in Valbelluna e in una delle più belle foreste d'Europa, la Foresta del Cansiglio.

Le escursioni si svolgeranno al pomeriggio sera, tra luce e buio.

  Il costo: 25 euro adulti - gratis per minori tra 6 e 15 anni

Info e contatti dell'organizzatore

Guide Naturalistiche-Ambientali Mazarol

Eventi correlati

Altri eventi

Il bramito del cervo in Cansiglio - Guide Mazarol

Valbelluna

Escursione tra pomeriggio e sera

Scopri di più

Visita animata notturna al Mulino di Santa Libera

Valbelluna

Un'inusuale visione notturna con un mugnaio d'eccezione...

Scopri di più

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Valbelluna

Escursioni guidate gratuite per tutti

Scopri di più

Mostra mercato a Santa Giustina

Valbelluna

Rassegna delle attività agricole, artigianali e commerciali

Scopri di più

Visita guidata al Mulino di Santa Libera e laboratorio

Valbelluna

Visita e attività per famiglie e bambini sulla storia delle lavorazione bellunese delle spade

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi