Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

I segreti di carta e i codici svelati

Valbelluna 9 novembre 2025 15:00 - 17:00

Località: polo bibliotecario, Feltre

Valbelluna
Carta antica e pennino e calamaio

Il Polo Bibliotecario Feltrino di Feltre vi invita a un laboratorio creativo-artistico-esperienziale per bambini : un viaggio nel tempo tra pagine antiche, codici nascosti e tecniche artistiche sorprendenti! ✨

, i piccoli esploratori potranno toccare, creare e sperimentare tecniche artistiche tradizionali legate ai libri antichi: dal collage di carte invecchiate alla magia dello scratchboard, dai timbri artigianali ai colori naturali della curcuma.

️ Calendario degli incontri:

//, :-: –
Tecnica: invecchiamento della carta e collage

//, :-: –
Tecnica: scratchboard (graffito a cera)

//, :-: –
Tecnica: creazione di timbri artigianali

//, :-: –
Tecnica: antotipia con curcuma e bicarbonato

:
Tutti gli incontri sono gratuiti

Prenotazioni: 0439.885244 | biblioteca@comune.feltre.bl.it

Eventi correlati

Altri eventi

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Valbelluna

Escursioni guidate gratuite per tutti

Scopri di più

Apertura Serrai di Sottoguda

Arabba Marmolada

Apertura estiva 2025, tutti i giorni dal 14 Giugno al 28 Settembre con orario continuato 09:00 - 17:00 SERRAI Tra Sottoguda e Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada, si trovano i Serrai di Sottoguda che costituiscono uno degli scenari paesaggistici più suggestivi della zona dolomitica. Situati ai piedi della Regina delle Dolomiti UNESCO, la Marmolada, si configurano come uno stretto canyon scavato nella roccia dal lento lavorio del torrente Pettorina; un luogo per certi versi selvaggio ma che riesce a racchiudere in sé la magia della natura e a trasmettere una sensazione di completa armonia. Il canyon vanta circa due km di lunghezza che si snodano tra le pareti di roccia alte centinaia di metri e dalle quali scendono suggestive cascate che, d’inverno, si trasformano nella più rinomata palestra di ghiaccio delle Dolomiti. I Serrai di Sottoguda sono il luogo ideale per trascorrere momenti di tranquillità immersi in uno scenario che si può definire un vero e proprio spettacolo della natura.

Scopri di più

E Bike Dolomites tour estivi 2025

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

"La Val da Incornisà" vite e ricordi nel cassetto

Alleghe - Falcade - Zoldo

Ci sarà tempo fino al 15 settembre per visitare la particolare rassegna di fotografie d’epoca presentata lungo le burele (viuzze tipiche tra le case) della frazione Lantrago - Lantràch - a La Valle Agordina. Per il quarto anno consecutivo, la Pro Loco La Val ripropone la mostra “La Val da Incornisà - vite e ricordi nel cassetto”, la quale riscopre il passato delle vile (frazioni) di La Valle Agordina, raccontando preziosi stralci di vita quotidiana e mettendo in moto uno splendido spirito di comunità. La protagonista di questa 4° edizione è la frazione di Lantrago, uno dei borghi centrali del nostro paesino. La mostra composta da gigantografie in bianco e nero e inaugurata lo scorso 04 agosto in occasione della tradizionale Sagra Madonna de la Neìf, accompagnano il visitatore in un viaggio nel tempo dal 1901 al 1970.Osservando le fotografie è facile cogliere il ritmo che ha scandito la vita della frazione: vivace e dinamico, mosso al punto giusto da dare ampio sviluppo a nuove attività economiche e agricole. 

Scopri di più

Baby's Bazar

Valbelluna

Una mostra-mercato-scambio di "aspiranti commercianti" tra i 6 e i 14 anni!

Scopri di più

Tornami nel cuore

Valbelluna

Serata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin

Scopri di più

Fiera del Bestiam

Alleghe - Falcade - Zoldo

 Tradizionale giornata legata alle tradizioni agricole Agordine, nella cornice del Broi.

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi