Cortina Design Week 2025
CortinaTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùEconomia dell'Ottimismo. La Speranza può ancora evitare il fallimento delle Nazioni?
Domenica 3 agosto 2025 - ore 18:00 - Alexander Girardi Hall
Incontro con Luciano Canova con un saluto di Lorenzo Brugnera Presidente Confcooperative Belluno Treviso
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Se si guarda al mondo di oggi, pur con tutte le sue diseguaglianze e le sue crisi, non si può certo dire che non siano avvenuti progressi, anche solo rispetto a mezzo secolo fa: calo vertiginoso della mortalità infantile, aumento costante dell’alfabetizzazione, diminuzione globale della povertà.
Partendo da una smentita sia del pensiero nostalgico che porta a idealizzare il passato sia di quello apocalittico che dipinge un futuro a tinte fosche, Luciano Canova ci spinge a guardare con fiducia agli strumenti economici che stiamo mettendo in campo per portare il mondo su una strada di sostenibilità ambientale e pace sociale. Muovendosi tra economia, scienze comportamentali e psicologia, e attingendo alle riflessioni di premi Nobel come Esther Duflo o Amartya Sen, oltre che agli studi di Paul Romer e Erik Angner, Canova invita ognuno di noi, nel proprio piccolo, ad accettare consapevolmente il rischio: a innovare, ad accogliere l’incertezza e a fronteggiare gli imprevisti.
Perché, come ci dimostrano le innovazioni del XX secolo, è quando agiamo convinti di poter modificare la realtà in positivo che otteniamo miglioramenti duraturi per tutti.
Segui qui l'evento in diretta!
Luciano Canova (Sondrio, 1978), economista e divulgatore scientifico, insegna Economia comportamentale alla Scuola Enrico Mattei, ed è docente a contratto presso l’Università di Pavia. Collabora con Il Sole 24 Ore, lavoce.info e Gli Stati Generali. Con il Saggiatore ha pubblicato L’elefante invisibile (2022) e L’economista sul tapis roulant (2023).
Una Montagna di Libri
Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùSerata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova