Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Dulcia Meijers -Cesare Vecellio e l’immagine dello straniero

Cadore - Tre Cime - Comelico 2 settembre 2025 18:00 - 19:00

Località: Magnifica Comunità di Cadore, Pieve di Cadore

Cadore - Tre Cime - Comelico

Il libro Degli Habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo (edizione del 1590 e del 1598) di Cesare Vecellio offre un atlante dell’aspetto umano incentrato sulla persona e basato su divisioni geografiche. Conferisce un prezioso sguardo sulle concezioni rinascimentali dell’identità, della classe sociale, del genere e delle culture straniere e occupa uno spazio unico tra interesse etnografica e curiosità rinascimentale. La fascinazione dell’autore Cadorino per la diversità e la sua visione dell “Altro” verranno confrontate con quelle che emergono negli altri libri di costumi che circolarono nell’Europa cinquecentesca.
DULCIA MEIJERS, ha studiato storia dell’arte e archeologia all’Università di Nimega in Olanda. Dal 1985 è professore di storia dell’arte e storia della cultura al Centro Europeo di Emerson College (Boston) al castello di Well (Olanda), centro del quale è direttore esecutivo dal 1992. Il suo campo di studio è storia dell’architettura e cultura visiva veneta, in modo specifico del Settecento, temi sui quali ha pubblicato vari saggi e curato una mostra internazionale ad Amsterdam (1990). Dulcia Meijers fa parte della commissione di redazione del peer-reviewed periodico Nederlands Kunsthistorisch Jaarboek (Annuario di Storia dell’Arte Neerlandese).

Info e contatti dell'organizzatore

Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore

Eventi correlati

Altri eventi

De Forma Mentis

Valbelluna

Mostra per i 110 anni dalla Grande Guerra

Scopri di più

Eventi della Pro loco di Fonzaso

Valbelluna

Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS

Scopri di più

Delicious Festival Dolomiti

Cortina

Eventi per promuovere le attrattive uniche al mondo di Cortina d'Ampezzo

Scopri di più

Tornami nel cuore

Valbelluna

Serata con Gino Cecchettin e rappresentanti della fondazione Giulia Cecchettin

Scopri di più

60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno

Valbelluna

Concerti e convegni

Scopri di più

Il Sentiero della Speranza

Valbelluna

Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensare

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi