Cerca
Webcams
Alloggi
Richiedi informazioni

Dolomiti Arena - Max Gazzè in concerto

Valbelluna

Località: Lago di Santa Croce, Alpago

Valbelluna
Max_Gazzè

Scatta l’ora di “Dolomiti Arena – Slow mountains music festival”.

Anche quest'estate la Valbelluna vi regalerà quattro concerti gratuiti nelle sue più belle terrazze panoramiche. Questo appuntamento imperdibile animerà i mesi di giugno, luglio e agosto, offrendo un'esperienza musicale unica a tutti coloro che desidereranno parteciparvi.

La rassegna di eventi, realizzata grazie ai fondi dell'imposta di soggiorno dell'Unione Montana Feltrina, dal Fondo Grandi Eventi e dal Fondo Comuni Confinanti messi a disposizione dalla Provincia di Belluno e dalla Regione Veneto con il supporto di sponsor privati, nasce con l'obiettivo di valorizzare il nostro straordinario territorio montano attraverso dei concerti in luoghi iconici delle Dolomiti. Ma non si tratta solo di musica: la rassegna mira a collaborare con gli attori del territorio per offrire un'esperienza completa e coinvolgente, che va ben oltre il concerto.

La terza data in programma si terrà il 26 luglio alle ore 17:00 presso il Lago di Santa Croce in Alpago (BL) con MAX GAZZE' con ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO.

L'EVENTO È GRATUITO E NON È NECCESARIA LA PRENOTAZIONE.

L'area concerto sarà raggiungibile solo a piedi.

I parcheggi più vicini sono quelli dislocati nelle vicinanze del lago e sono tutti a pagamento.

Vogliamo ricordare che il Lago di Santa Croce è una meta molto ambita dai turisti e dai locali, ma soprattutto è un'area che solitamente è molto frequentata anche dai vari eventi che vengono organizzati sulle sue sponde, pertanto avvisiamo che non tutti i parcheggi che troverete di seguito sono riservati esclusivamente a coloro che verranno ad ascoltare il concerto di Dolomiti Arena.

Ecco qui la lista dei possibili parcheggi nelle vicinanze del lago:

  • Parcheggio Lago di Santa Croce
  • Parcheggio presso il Campo da Calcio di Farra d'Alpago, nei pressi dell'Ufficio Turistico dell'Alpago
  • Parcheggio lungo il Tesa e in direzione del Cimitero di San Vigilio
  • Parcheggio presso il Campo da Rugby dell'Alpago

Dalle ore 14.00, poi, a seguito dell'istituzione dei sensi unici, sarà possibile parcheggiare lato strada anche in:

  • Via Turati, direzione Puos d'Alpago
  • Via Venezia e Via Buscole a Farra d'Alpago

Eventualmente se tutti questi parcheggi risulteranno occupati, ci sarà la possibilità di prendere la navetta da Paludi. In occasione del concerto verranno istituite due navette da 50 posti ciascuna, che partiranno in contemporanea.

Il punto di partenza della navetta si trova presso il Bar Stiffelio a Paludi, Zona Artigianale. Nella zona di Via Industria a Paludi vi è un'ulteriore possibilità di parcheggio gratuito. La navetta inizia a circolare dalle ore 14.00 e svolge le tratte ogni 30 minuti. L'ultima partenza per l'area concerto sarà prevista per le ore 16.30.

SI PREGA A TUTTI COLORO INTERESSATI DI NON ARRIVARE ESCLUSIVAMENTE A RIDOSSO DELL'INIZIO DEL CONCERTO, IN QUANTO NON POSSIAMO ASSICURARE L'ARRIVO NELL'AREA A TUTTI ED IN ORARIO.

La navetta vi porterà fino al centro di Farra d'Alpago, da dove poi vi saranno gli ultimi metri da fare a piedi per raggiungere il lago.

Per il ritorno a Paludi, non avendo istituito una navetta su prenotazione, ci potrebbero essere delle attese. Pertanto, vi avvisiamo fin d'ora della presenza di possibili code e ci scusiamo dell'eventuale disagio. Il ritorno a Plaudi è previsto dalla fine del concerto.

Il costo della navetta andata e ritorno è di €5,00 a persona (i bambini sotto i 12 anni non pagano).

I parcheggi per disabili, invece, saranno usufruibili solo ed esclusivamente su prenotazione. Posti limitati. Si dovrà inviare una mail con nominativo, indicazioni sul tagliando di disabilità e il numero di targa a dolomitiarena22@gmail.com. Le prenotazioni del parcheggio disabili si chiuderanno venerdì 25 luglio 2025 alle ore 12.00 o fino ad esaurimento posti.

E' severamente vietato fumare nell'area concerto. In loco verranno predisposti anche dei posacenere da esterno, che invitiamo a richiedere per non disperdere mozziconi di sigarette nel terreno per un maggior rispetto dell'ambiente. Inoltre, chiediamo di non introdurre bottiglie di vetro.

Per chi verrà accompagnato da un amico a quattro zampe, si consiglia di utilizzare il guinzaglio e di posizionarsi nell'area laterale del concerto.

Per chi vorrà raggiungere l'area concerto in bicicletta vi sarà un'area dedicata alla sosta delle bici.

In caso di maltempo, il concerto verrà annullato.



Info e contatti dell'organizzatore

Dolomiti Arena - Max Gazzè in concerto

Eventi correlati

Altri eventi

Alpago Bike&Food – Strade Alte

Valbelluna

Pedalata dedicata agli amanti della bici adatta alle E-Bike, Mountain Bike, Gravel, Citybike in abbinata ad un tracciato dedicato alle bici storiche. Accompagnata da una esperienza gastronomica eccezionale a km0.

Scopri di più

Giro del Lago di Alleghe in notturna

Alleghe - Falcade - Zoldo

Pedonata non competitiva in notturna di 5 km aperta a tutti.

Scopri di più

Brind-Alleghe Serate in Piazza

Alleghe - Falcade - Zoldo

5 serate di musica live e una selezione di drink e cicchetti

Scopri di più

Brind-Alleghe Serate in Piazza

Alleghe - Falcade - Zoldo

5 serate di musica live e una selezione di drink e cicchetti

Scopri di più

Festival dei Sapori e Mestieri - Pécol

Alleghe - Falcade - Zoldo Scopri di più

Trofeo dei 16 comuni dell'Agordino

Alleghe - Falcade - Zoldo

Staffetta podistica a squadre tra i residenti dei 16 comuni dell'Agordino

Scopri di più

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


(Puoi sceglierne più di una)

Annulla
Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Dolomiti Bellunesi


Chiudi