Cortina Design Week 2025
CortinaTerza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùMercoledì 6 agosto 2025 - ore 18:00 - Alexander Girardi Hall
Con intervento e saluto di Mauro Conte Sindaco di Treviso
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Cosa unisce l’azzurro atmosferico di Richard Diebenkorn e il cielo aggrovigliato di Van Gogh?
Marco Goldin, storico dell’arte e curatore tra i più seguiti in Italia, costruisce a Cortina una grande lezione pittorica, che anticipa i temi della sua prossima mostra a Treviso, da novembre al Museo Santa Caterina. Un viaggio a ritroso nella storia dell’arte: dall’astrazione americana di Rothko, Diebenkorn e Nicholson fino alle figurazioni interiori di Hopper, passando per Klee, Mondrian, Albers. Poi l’Europa: le nature morte di Morandi e Braque, i ritratti di Matisse, Bonnard, Vuillard, Modigliani, Picasso. E ancora Gauguin, Courbet, Millet, Signac, De Chirico, Delaunay, fino alla gloria luminosa di Monet, Sisley, Pissarro e Renoir. Una galleria di paesaggi, volti e visioni che attraversa due secoli e si conclude là dove l’arte sfiora la vita: ad Auvers-sur-Oise, nei giorni estremi di Van Gogh.
Con voce poetica, Goldin racconta la pittura come tempo, emozione, destino. E ci conduce lungo la sua “trama nascosta”: là dove visione e tempo si intrecciano, e la bellezza torna a parlarci.
Segui qui l'evento in diretta!
Marco Goldin nato a Treviso, è storico dell’arte, curatore e narratore. Da venticinque anni studia la vita e l’opera di Van Gogh, al quale ha dedicato sei ampie mostre di grande successo, vari saggi e cataloghi, spettacoli teatrali e soggetti cinematografici. Nel 2020, dopo anni di ricerche, ha pubblicato la prima biografia in lingua italiana di Van Gogh, attraverso la rilettura e talvolta ritraduzione dell’intero epistolario. Con Solferino, nel 2018, ha pubblicato il suo primo romanzo, I colori delle stelle, dedicato all’amicizia tra Van Gogh e Gauguin. Con Solferino, nel 2022, ha pubblicato Gli ultimi giorni di Van Gogh.
Una Montagna di Libri
Terza edizione dell’evento dedicato ai temi del design.
Scopri di piùApprofondimenti sulla mostra
Scopri di piùSerata per bambini
Scopri di piùPer approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.
Scopri di piùFestival internazionale indipendente dei non luoghi.
Scopri di piùRassengna di incontri e conferenze sulla montagna
Scopri di piùGrazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova